L’intervista a orologeria

L'intervista a orologeria Si riunisce oggi la conferenza dei servizi sul progetto eolico di Villore e guarda caso sulle pagine provinciali della Nazione compare un' intervista a Edoardo Zanchini vice presidente nazionale di Legambiente un vero pasdaran dell'eolico che ha avuto il coraggio di scrivere che le grandi pale in futuro saranno viste come le cattedrali ...

L’indagine sulle concerie va depurata

L'indagine sulle concerie va depurata   Con il passare dei giorni la famosa indagine sui rifiuti e gli scarichi del comparto conciario di Santa Croce sull'Arno si sta sempre più concentrando sugli aspetti politici mentre ormai sembrano passati in secondo piano, se non dimenticate, le infiltrazioni della Ndragheta in alcune aziende impegnate nello smaltimento dei rifiuti e ...

Ndrangheta e politica in Toscana

Ndrangheta e politica in Toscana   L'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia regionale è un problema serio, ma, purtroppo, non nuovo, anche se la recente indagine che ha coinvolto anche un'azienda mugellana fa emergere contiguità con l'imprenditoria di interi comparti che dimostra come la questione invece di trovare un contrasto in questi anni abbia continuato a svilupparsi. L'economia illegale ...

Unico metropolitano : quando in Mugello e Valdisieve?

Unico metropolitano : quando in Mugello e Valdisieve? Alla fine di marzo è stato approvato lo schema di accordo per il proseguimento fino alla fine del 2021 del titolo di viaggio denominato “Unico metropolitano” per il servizio di trasporto urbano su gomma, treno e tramvia istituito in via sperimentale nel 2019 e già prorogato due volte. Questa ...

Ma l’Unione quanto è unita?

Ma l'Unione quanto è unita? Il passaggio da Comunità Montana a Unione dei Comuni è stato un errore politico madornale perché ha privato il territorio di risorse e deleghe importanti come quella sull'agricoltura ed era un'associazione obbligatoria e non volontaria tra comuni inserito in uno stesso ambito territoriale. L' Unione oltre a conservare la delega regionale sulla ...

Il nuovo direttore di Artea

Il nuovo direttore di Artea   Artea è l'agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura e svolge un ruolo fondamentale per la gestione delle risorse derivanti dai fondi comunitari. Come ricorda il sito della Regione Artea svolge le funzioni di organismo pagatore per i programmi regionali e comunitari sull'agricoltura e gestisce l'anagrafe tributaria delle aziende agricole con ...

Un parco divertimenti storico in Mugello?

Un parco divertimenti storico in Mugello?   In una intervista la Corriere fiorentino di domenica 21 marzo il sindaco di Firenze Nardella parlando del turismo a Firenze e del tempo libero afferma che “manca una destinazione di alto livello di attrazione per le famiglie”. Il riferimento non sono però i parchi divertimento realizzati dalla Disney ma il ...

Un appello alla vigilia della Conferenza dei servizi sull’eolico al Giogo di Villore-Corella

Un appello alla vigilia della Conferenza dei servizi sull'eolico al Giogo di Villore-Corella Alla vigilia della Conferenza dei Servizi che delibera sull'impianto eolico del Giogo ricordiamo l'appello che è  sostenuto da centinaia di mugellani, ambientalisti, tecnici forestali, persone di cultura e fra questi da tre ex Sindaci di Vicchio e Dicomano. "Anche dopo le integrazioni di progetto ...

Adriano Borgioli , l’avvocato che amava fare il contadino.

Adriano Borgioli , l'avvocato che amava fare il contadino.   La scomparsa improvvisa di Adriano Borgioli lascia un vuoto importante in Mugello. Recentemente era stato nominato accademico dei Georgofili a compimento di una vita dedicata all'agricoltura del nostro territorio e della nostra Regione. Era giustamente fiero di questo incarico che avrebbe portato avanti con la consueta serietà e ...

La mensa a km 0 e la sentenza della Consulta sulla legge regionale toscana

La mensa a km 0 e la sentenza della Consulta sulla legge regionale toscana   La pronuncia della Corte costituzionale sulla legge 75 della Regione Toscana del 2019, che riguarda le norme per incentivare l'introduzione di prodotti a km0 provenienti da filiera corta nelle mense scolastiche, ha suscitato un notevole dibattito per la bocciatura di 3 dei ...

Stati generali per l’agricoltura in Mugello

Stati generali per l'agricoltura “Stati generali dell'agricoltura in Mugello” , un titolo pomposo per una iniziativa che in realtà è stato un incontro con il neo assessore regionale all'agricoltura Stefania Saccardi dal quale sono emerse alcune informazioni interessanti ma in cui si è evitato di parlare di situazioni che invece sono molto rilevanti per l'agricoltura mugellana. Dal ...

Il Piano di bonifica per Mugello e Valdisieve

Il Piano di bonifica per Mugello e Valdisieve La giunta regionale ha approvato la scorsa settimana il piano di bonifica per il 2021(QUI). Nel documento sono riassunte le attività di manutenzione e gestione del reticolo idrografico e delle opere idrauliche che il Consorzio di Bonifica opererà nel corso dell’anno grazie alle risorse annuali raccolte con il contributo ...

Vicchio favorevole all’impianto eolico di Villore ?

Vicchio favorevole all'impianto eolico di Villore ? Il sito internet Devurbe.net, rete civica di Vicchio , ha pubblicato il parere dell'ufficio tecnico e della commissione paesaggistica sull'installazione sul giogo di Villore di 8 pale dell'altezza di oltre 140 metri. Si tratta di un parere positivo che però lascia veramente perplessi soprattutto quando inserisce richiami alla convenzione ...

Borgo e Palazzuolo davanti al Tar per il servizio associato di polizia municipale

  Finisce davanti al Tar una lite tra il comune di Borgo san Lorenzo e quello di Palazzuolo sul Senio con il comune dell'alto Mugello costretto a pagare oltre 30 mila euro all'amministrazione borghigiana più 8000 euro di spese legali. La vicenda non è pero recente ma risale agli accordi intercorsi tra i due comuni prima nel ...

Corte costituzionale e autodromo : una sentenza poco rumorosa

Corte costituzionale e autodromo : una sentenza poco rumorosa La sentenza della Corte Costituzionale sulla legge regionale sulle attività dell'autodromo impugnata dal governo ha avuto un rilievo sproporzionato rispetto alla sostanza della pronuncia dei giudici. Parlare di sconfitta del governo che aveva fatto ricorso o di sentenza che chiude polemiche e proteste non mi sembra molto corretto ...