Oggi sabato 10 giugno Vanni Santoni presenta il suo libro a Vicchio

Oggi Sabato 10 giugno alle 18:30 arriva al Circolo Arci Il Tiglio di Vicchio lo scrittore Vanni Santoni che presenterà il suo nuovo libro "Dilaga ovunque" (edizioni Laterza), un racconto tra romanzo e saggio sulla street art, sulle origini di questa forma d’arte, sullo spirito delle origini e su cosa sia diventata oggi.   Nell'occasione saranno esposte ...

Baratta l’Arte a Caselline di Vaglia il 15-16-17 giugno

TORNA “BARATTA L’ARTE, NON METTERLA DA PARTE” IV EDIZIONE DAL 15 AL 17 GIUGNO A VAGLIA  IL SINDACO BORCHI: “UN’OCCASIONE DI SOCIALITÀ PER RISCOPRIRE LA BELLEZZA DEL BARATTO UNITA ALL’ARTE     Torna anche quest’anno, alla sua quarta edizione, “Baratta l’Arte, non metterla da parte” la rassegna di spettacoli e concerti che si terrà dal15 al 17 giugno ai giardini ...

Nona edizione di “un filo di..” a Barberino il 18 giugno

LA MAGIA DI “UN FILO DI” TORNA A COLORARE BARBERINO Domenica 18 Giugno 2023 la nona edizione della manifestazione di urban knitting dedicata al lavoro a maglia, a uncinetto, al ricamo ed all’intreccio Barberino di Mugello si prepara per tornare a colorarsi con la nona edizione di “Un filo di…”, l’evento di Urban Knitting che grazie ad ...

Jazz in fattoria in Valdisieve dal 30 giugno al 23 settembre

Inizia il 30 giugno la nuova edizione del Festival diretto dal Maestro Franco Baggiani e realizzato da Consorzio Chianti Rufina, Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina e Dicomano.   Jazz in Fattoria torna, per una quarta edizione che da giugno a settembre porterà il jazz live nelle ville e nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina. Quattordici concerti al tramonto, accompagnati da degustazioni di vini e prodotti ...

Un bando per finanziare i piccoli musei non statali

Un bando per finanziare i piccoli musei non statali Le domande devono essere presentate entro il 16 giugno, dotazione 2 milioni di euro Scade il prossimo 16 giugno l’avviso della Direzione generale Musei del Ministero della cultura, che assegna risorse per il funzionamento dei piccoli musei non statali. Un bando interessante anche per i Comuni, soprattutto i ...

Arriva l’edizione estiva 2023 del cartellone eventi del Comune di Borgo San Lorenzo

Arriva l’edizione estiva 2023 del cartellone eventi del Comune di Borgo San Lorenzo Teatro, mostre, musica, arte, festival, artigianato. Il Palio di Paleo e quello di San Lorenzo, le rassegne e le feste. Sono tanti gli appuntamenti previsti a Borgo San Lorenzo nei prossimi mesi e l’Amministrazione ha deciso di rinnovare l’appuntamento con il cartellone mensile promozionale ...

Centenario nascita don Milani: delegazione Vicchio da Papa Francesco

Centenario nascita don Milani: delegazione Vicchio da Papa Francesco Venerdì udienza privata dal Pontefice, oltre al sindaco membri della Giunta, del Consiglio e una rappresentanza di studenti Il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa e una delegazione del comune mugellano saranno ricevuti venerdì mattina in Vaticano in udienza privata da Papa Francesco in occasione del Centenario per ...

Festival Passaggi 2023 . Concerti gratuiti a Borgo san Lorenzo, Pontassieve e San Godenzo

L'associazione Giotto in Musica organizza anche in questo 2023 il Festival Passaggi che prevede concerti gratuiti nei comuni di Borgo san Lorenzo, Pontassieve e San Godenzo. Domenica 11 giugno alle 15,30 presso il Santuario della Madonna del Sasso a S. Brigida nel comune di Pontassieve "La Danza dei Fiori" in occasione dell'iniziativa il Cisto Laurino in ...

Giornata Agenda 2030 al Giotto Ulivi di Borgo san Lorenzo il 6 giugno

    Martedì 6 giugno, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si terrà per il quinto anno la manifestazione dedicata ad “Agenda 2030”, l’accordo stipulato da 193 Paesi dell’ONU che ha come fine l’intervento per la salvaguardia del nostro Pianeta e il benessere dei suoi abitanti. Il “Giotto Ulivi” organizza una giornata di ...

Feedback Festival a Dicomano fino al 4 giugno

A DICOMANO TRE GIORNI DI MUSICA CON IL “FEEDBACK FESTIVAL” 2-3-4 Giugno, 3 serate per 5 concerti   Giovani artisti toscani protagonisti a Dicomano con il “Feedback Festival”, l’evento organizzato dal Comune di Dicomano con la collaborazione dell'associazione FokiFory, Arci Firenze ed il contributo del Consiglio Regionale della Toscana. Il festival, organizzato dal 2 al 4 giugno nei giorni della Festa ...