Nuova stagione a Microscena a Borgo san Lorenzo

Nuova stagione a Microscena a Borgo san Lorenzo Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15  la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Borgo San Lorenzo in via Brocchi 46. A partire da metà settembre sono iniziati i corsi di musica e disegno tenuti rispettivamente dall'associazione Love Records  e dalla pittrice Emanuela Degan. Quest' anno sul ...

Bacco Artigiano a Rufina dal 28 settembre al 1 ottobre

48° BACCO ARTIGIANO Dal 28 settembre al 1 ottobre torna la festa del vino di Rufina Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantottesima edizione, che si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre con il fascino inalterato ...

Mugello Comics a Barberino 30 settembre e 1 ottobre

ARRIVA LA SETTIMA EDIZIONE DEL MUGELLO COMICS! Fantasy, comics, games e tanto altro vi aspettano a Barberino per un fine settimana davvero magico La settima edizione del Mugello Comics è alle porte! Il 30 settembre e 1 ottobre torna a Barberino di Mugello il Festival del Fumetto, dell’Illustrazione e del Gioco, organizzato da La bottega delle arti ...

La Stele di Poggio Colla esposta a Dicomano. Presentazione il 30 settembre

"Segni nella Pietra". La Stele di poggio Colla (Vicchio) esposta a Dicomano Presentazione il 30/09 ore 17.00 nella Sala consiliare del Comune di Dicomano Uno dei più importati ritrovamenti etruschi degli ultimi decenni sarà esposto al Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano dal 30 settembre. Dopo otto anni la stele etrusca riemersa dalla terra di Poggio Colla a Vicchio ritorna nel ...

La premiazione del XVIII Simposio di Scultura Antonio Berti

Sabato 23 Settembre si è svolta la premiazione del XVIII SIMPOSIO di Scultura "Antonio Berti". La Commissione Artistica, composta dal direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze Claudio Rocca, dalla professoressa di Storia dell'arte Cristina Frulli, dal Presidente della Proloco di San Piero Sauro Bani, dal professore Antonio di Tommaso, dai rappresentanti del Comune di Scarperia ...

Franco Baggiani alle Murate sabato 30. ingresso libero

Culture e mondi diversi, a Firenze il progetto sonoro site specific del trombettista Franco Baggiani per il festival "Equivalenze" Togetherness Franco Baggiani Arlo Bigazzi - Marzio Del Testa Sabato 30 settembre 2023 – ore 21 – ingresso libero Le Murate – piazza delle Murate - Firenze Suoni di culture e mondi diversi, un melting pot musicale in cui le diversità si intrecciano ...

Gruppo di auto-mutuo aiuto sulla solitudine a Borgo san Lorenzo

    "Sono ricominciati gli incontri settimanali del Gruppo di Auto-mutuo aiuto sul tema della ' Solitudine ' a Borgo S. Lorenzo. Gli appuntamenti di svolgono presso il Centro di Incontro in Piazza Dante, n° 33, nei locali dello Spazio Anziani, ogni MARTEDÌ dalle ore 21:00 alle ore 23:00. Gli incontri sono aperti agli/alle interessati/e e sono gratuiti ". Per ...

Prima edizione del Fuori di Contest a Barberino in occasione di Mugello Comics

Prima edizione del Fuori di Contest a Barberino in occasione di Mugello Comics     Primo concorso musicale per band emergenti organizzato da Mugello Comics e Love Records. Sabato 30 Settembre in piazza Cavour a Barberino di Mugello, in occasione della manifestazione Mugello Comics, alle ore 17,30 si svolgerà  la finale. Le sei band finaliste (provenienti da tutta Italia) faranno ...

Barberino in Fiera il 23-24 e 26 settembre

  Nel prossimo fine settimana torna a Barberino la Fiera dedicata all'agricoltura nel centro storico a cura dell'Associazione Vivi Barberino in collaborazione con l'amministrazione comunale. Martedi 26 ci sarà poi la Fiera che storicamente si svolge nell'ultimo martedi del mese di settembre. Sabato e domenica la manifestazione si svolgerà dalle 8 alle 22  in varie zone del centro ...

Festa del pensionato Cia il 15 ottobre a Scarperia

L'ANP/cia è l'Associazione dei Pensionati della Confederazione Italiana Agricoltori che opera per la salvaguardia degli interessi dei pensionati e degli anziani. Anp/cia ha organizzato  il 15 ottobre 2023 al circolo M.C.L. di Scarperia via San Martino 16 La Festa dei Pensionati A.N.P./ cia. All'incontro saranno presenti i Presidenti dell'Associazione Nazionale Pensionati e Dirigenti della Confederazione Italiana Agricoltori. L'incontro ...

Domenica 24 inaugurazione del ristrutturato caseificio della Faggiola a Palazzuolo. Suona la Banda Savoi

In data domenica 24 settembre a Palazzuolo sul Senio si inaugurano  i lavori di ampliamento e ristrutturazione dello storico caseificio FAGGIOLA https://www.faggiola.it/ che sono stati effettuati dopo l’importante fusione effettuata con l ‘azienda CLAI.   https://www.clai.it/?gclid=EAIaIQobChMImcnp-Ka5gQMVTpmDBx3M2QvSEAAYASAAEgLofPD_BwE I festeggiamenti verranno effettuati nel piazzale del Caseificio Faggiola, in località Quadalto dalle ore 10.00 alle ore 12.00 A questa importantissima manifestazione parteciperò anche Eugenio Giani, Presidente della ...

1923 :  i fascisti al potere nei comuni mugellani.

1923 :  i fascisti al potere nei comuni mugellani. Dopo il fallimento dello “sciopero legalitario” proclamato dall'Alleanza del lavoro, sigla che riuniva i più importanti sindacati dei lavoratori, contro la violenza fascista, lo squadrismo prese nuovamente vigore e impose nei comuni del Mugello le dimissioni dei sindaci e delle amministrazioni elette democraticamente nel 1920. Quella della ...

La centrale termo-elettrica di Barberino e le miniere di lignite (1920-24)

LA CENTRALE TERMO – ELETTRICA DI BARBERINO DI MUGELLO e LE MINIERE DI LIGNITE Il Messaggero del Mugello del 15 agosto 1920 informava che era stato approntato un progetto per la costruzione di una centrale termo-elettrica a Barberino di Mugello alimentata a lignite che veniva estratta da diverse miniere presenti nel territorio di quel comune e ...

Salomè al Cimitero della Futa il 16-17 settembre

CIMITERO GERMANICO DELLA FUTA FIRENZUOLA   SABATO 16 SETTEMBRE  DOMENICA 17 SETTEMBRE  ORE 16     underweARTheatre presenta lo spettacolo teatrale      SALOMÈ liberamente tratto dal testo di Oscar Wilde   REGIA E DRAMMATURGIA  FILIPPO FRITTELLI   con    LUDOVICA RIO DANIELA TAMBORINO FILIPPO FRITTELLI MARCO MALEVOLTI GIORGIA STORNANTI CRISTIANA LA FAUCI Musica dal Vivo Arpa - Annamaria De Vito Canto Lirico - Stefania Renieri   UnderweARTheatre torna a Firenzuola per la seconda volta nell'ambito del progetto "Teatro dell'Altrove" , dedito a portare il teatro fuori dai ...

La Biblioteca di Vaglia sarà intitolata a Cesira Pozzolini, venerdì 15 la cerimonia

        Venerdì 15 settembre 2023, alle ore 17:00, si terrà la cerimonia dell'intitolazione  della Biblioteca Comunale di Vaglia a Cesira Pozzolini. L'intervento si terrà in piazza Demidoff, a Pratolino, dove si trova la struttura. "Un'occasione importante per ricordare una figura femminile significativa come quella di Cesira Pozzolini  - commenta il sindaco di Vaglia Leonardo Borchi – fra ...