Il Consiglio regionale approva il progetto di paesaggio “Territori del Mugello”

Il Progetto di paesaggio "Territori del Mugello"   E’ stata pubblicata sul Bollettino della regione la delibera del consiglio regionale che approva definitivamente il progetto di paesaggio “Territori del Mugello” che interessa l’area intorno al lago di Bilancino, già adottato dalla giunta nel dicembre del 2021. Fino al 5 giugno sarà possibile presentare osservazioni consultando gli atti presso ...

Agricoltura paesaggio e ungulati

Scorrendo tra le vecchie cose pubblicate sul sito ho trovato questa riflessione del 2016 su paesaggio agricoltura e presenza di ungulati che mi sembra ancora attuale.(Lr) Agricoltura paesaggio e ungulati “Nel piano del Mugiello vedi i migliori e fruttiferi terreni che sieno nel nostro contado, dove vedrai fare due o tre ricolte per anno e ciascheduna ...

Borgo : mangiare e bere c’è l’imbarazzo della scelta

Mangiare e bere : c'è l'imbarazzo della scelta   In questi anni è stata spesso criticata la trasformazione del centro di Firenze in un “mangificio” a servizio di un turismo di massa che, attratto dalle bellezze della città d'arte, si riversa sul capoluogo toscano in ogni periodo dell'anno. Verrebbe da dire che è una conseguenza di un ...

Le aree interne queste sconosciute

Le aree interne queste sconosciute IL convegno promosso sabato 19 novembre a Borgo san Lorenzo riportava come sottotitolo “Aree interne valorizzazione e sviluppo” ma di aree interne si è parlato poco e soprattutto non è stato illustrato il progetto presentato dall'area Mugello-Valdisieve-Val di Bisenzio che si intitola “Virere” e prevede una serie dettagliata di interventi concentrati ...

Un futuro per il Mugello

Un futuro per il Mugello Quale futuro per il Mugello? Quali prospettive per i giovani? A queste domande doveva rispondere il convegno organizzato  a Borgo san Lorenzo da varie associazioni professionali analizzando come la nuova attenzione alle Aree Interne possa portare ad una valorizzazione e sviluppo del territorio. Il Convegno si proponeva in continuità con quello organizzato ...

1871 NASCE L’OSPEDALE DI LUCO DI MUGELLO

1871 NASCE L’OSPEDALE DI LUCO DI MUGELLO Il 15 agosto del 2021 saranno 150 anni dalla fondazione dell’ospedale di Luco di Mugello che ha operato fino al 1989. Sarà un momento da ricordare per ripercorrere la storia sanitaria del nostro territorio e l’opera di coloro che con dedizione hanno permesso a questa struttura di essere al ...

Il 2021 sarà l’anno dell’Itinerario Liberty?

Il 2021 sarà l'anno dell'Itinerario Liberty? Negli anni 80 del secolo scorso il comune di Borgo San Lorenzo iniziò la riscoperta delle opere della Manifattura Chini disseminate sul territorio comunale, a partire dal restauro del Palazzo Comunale di Piazza Dante, per dare vita ad un itinerario del liberty sul territorio. I Chini erano stati esponenti di ...

Il nuovo accordo sul prezzo del latte. Una garanzia di stabilità per le aziende.

Il nuovo accordo sul prezzo del latte. Una garanzia di stabilità per le aziende. La centrale del Latte d'Italia, di cui fa parte la Mukki, ha siglato un importante accordo sul prezzo del latte con le cooperative Granducato e Cooperlatte , cui fanno riferimento quasi tutti gli allevatori del Mugello, che sarà valido per il prossimi ...

Quali strategie per il Mugello 2030 ?

Quali strategie per il Mugello 2030 ? L'Unione dei comuni del Mugello ha reso noto all'inizio di dicembre un documento in cui vengono indicati alcuni interventi che dovrebbero caratterizzare lo sviluppo del territorio verso il 2030 in particolare in riferimento al possibile utilizzo dei fondi comunitari del Next Generation Plan. I settori individuati sono : la mobilità ...

700° di Dante , una grande occasione turistica anche per il Mugello

700° di Dante , una grande occasione turistica anche per il Mugello Con grande evidenza sulla Nazione di oggi 15 dicembre viene riportata una proposta del senatore Nencini di finanziare con il recovery fund la strada di Dante vista la presenza ormai documentata del sommo poeta in diversi luoghi del nostro territorio. Già nel 2018 Nencini ...

Quanto si è speso nel 2019 in gioco d’azzardo in Mugello e Valdisieve. Il caso Palazzuolo

In questi giorni sia la Nazione che Repubblica nelle pagine fiorentine hanno riportato la notizia (pubblicata per la prima volta da ilfilo.net) del giovane palazzuolese che una volta rilevato il bar dallo zio ha deciso di togliere le slot machine.  Una scelta coraggiosa perchè in molti casi queste  macchinette rappresentano un'entrata economica non indifferente per ...

Cosa sta succedendo nel mercato del latte e quale futuro per il Mugello?

Cosa sta succedendo nel mercato del latte e quale futuro per il Mugello? La Cia Toscana Centro con un comunicato del vicepresidente Legnaioli lancia l'allarme sul futuro della Mukki passata ora, insieme alla Centrale del Latte d'Italia, sotto il controllo della Newlat Food della famiglia Mastrolia che controlla anche Buitoni, Giglio, Polenghi e altri marchi del ...

Il gioco d’azzardo legale in Mugello e Valdisieve vale oltre 70 milioni di euro. I dati del 2019

Il gioco d'azzardo legale in Mugello e Valdisieve vale oltre 70 milioni di euro. I dati del 2019   I dati del 2019 sul gioco d'azzardo legale in Mugello e Valdisieve segnalano alcune novità con una spesa complessiva che diminuisce in Mugello di circa 670.000 euro mentre aumenta di 760 mila euro in Valdisieve anche se  la ...