Home » Subito al via l’attuazione della nuova legge per il governo del territorio

Subito al via l’attuazione della nuova legge per il governo del territorio

di Leonardo Romagnoli

Subito al via l’attuazione della nuova legge per il governo del territorio. Dalla Regione sono stati stanziati 3 milioni per attuare interventi di rigenerazione urbana in 6 comuni, i primi di una graduatoria di 11 Comuni – sulla base di un procedimento effettuato in collaborazione con Anci Toscana – che hanno inviato la loro manifestazione di interesse per una sperimentazione nell’ambito della riqualificazione e rigenerazione di aree urbane degradate.Scarperia-Palazzo_dei_Vicari1

“La nuova legge, in vigore dal 27 novembre, incentiva – afferma l’assessore a urbanistica, pianificazione del territorio e paesaggio Anna Marson – il riuso del patrimonio edilizio esistente e la rigenerazione delle aree urbane degradate come alternativa all’ulteriore consumo di suolo. Ci siamo impegnati per avviare subito una prima sperimentazione di attività che proseguiranno l’anno prossimo con nuove risorse , fra le quali quelle destinate all’ asse urbano della nuova programmazione dei fondi strutturali europei”.

“Verranno per ora sottoscritti – aggiunge Marson – accordi con i Comuni di Arezzo, Calenzano, Colle Val d’Elsa, Pietrasanta, Prato e Scarperia-San Piero selezionati sulla base di una prima ricognizione di aree urbane da rigenerare portata a termine grazie ad un accordo Regione-Anci”.

Il valore complessivo degli interventi così promossi risulta pari a circa 9 milioni – di cui 3 di contributo regionale.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00