19
ad ora siamo a 217 nostri concittadini attualmente positivi, di cui 11 ricoverati, cui faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione, e 218 in quarantena attiva.
L’età dei positivi è sopra i 70 anni per il 13% dei casi, il 20% tra i 55 e i 70 anni, il 26 % tra i 40 e i 55 anni, il 21 % tra i 20 e i 40 anni, e il 20 % sotto i 20 anni.
Per quanto riguarda il nostro Istituto Comprensivo, attualmente abbiamo 4 classi e mezzo (classe in compresenza) in quarantena alla Secondaria di Primo Grado e 1 classe alla Primaria, di queste 4 classi rientreranno a scuola lunedì. In quarantena anche una sezione del nostro nido comunale. Sono 23 i casi di studenti del Comprensivo ad oggi positivi (su circa 1700).
L’ospedale del Mugello ha disponibili 18 posti Covid ordinari, praticamente già riempiti, e 4 posti letto per la terapia intensiva. Situazione non semplice, di forte pressione, in particolare al Pronto Soccorso.
Se i dati dei positivi continuano a salire nei prossimi giorni, la Toscana potrebbe passare nella fascia arancione, ma ad oggi restiamo in fascia gialla.
Continua la campagna #ioComproaBorgo (http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=322103), per sostenere le nostre attività locali. Possiamo fare molto per il nostro paese con un piccolo gesto.
A proposito di “asporto”, la nostro biblioteca, nonostante la chiusura, continuerà ad offrire la possibilità di prestito e riconsegna (qui trovate tutte le info: http://www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it/…/la…): un servizio significativo per i tanti utenti della biblioteca.
Qualche aggiornamento per il nostro comune:




Ogni lunedì facciamo il punto con gli altri sindaci, la Asl, medici di famiglia, per monitorare la situazione e proporre soluzioni: è stato rafforzato il personale per il tracciamento e aumentato numero e tipologie di tamponi, anche se qualche criticità rimane.



Come al solito, vi terrò aggiornati.
Diamoci una mano.
Il sindaco
Paolo Omoboni
