Home » R.Esistere la Palestina

R.Esistere la Palestina

di Leonardo Romagnoli

R.ESISTERE LA PALESTINA
TRE GIORNI DI EVENTI DEDICATI ALLA QUESTIONE ISRAELO PALESTINESE SUL
TERRITORIO DEL MUGELLO
15 | 16 | 17 MAGGIO 2025

Si chiamerà proprio R.ESISTERE LA PALESTINA, racchiudendo così nel suo claim due caratteri
cruciali – presenza e resistenza –, la tre giorni mugellana dedicata alla questione israelo
palestinese.
Una serie di incontri, eventi e laboratori, organizzati dal dal progetto SAI Unione Montana
Comuni del Mugello e dal progetto SAI di Dicomano, che troveranno nell’approfondimento
critico, e grazie alla presenza di relatori di prim’ordine, provenienti da tutta Europa, come
Somdeep Sen, professore associato, editorialista e autore di “Decolonizzare la Palestina”
(Meltemi Editore), l’opportunità per aprire un canale di confronto, formazione e informazione
approfondita con tutta la cittadinanza, a partire dai più giovani.
Pensata come un’occasione preziosa per dare ampio respiro ad una tematica storica, sociale
e culturale complessa, sovente appiattita nella narrazione mainstream dei principali canali
media, la tre giorni si pone come un laboratorio collettivo di osservazione e riflessione sulla
contemporaneità, guidato dalle voci esperte di ricercatori universitari, antropologi, scrittori e
attivisti.
“L’evento che abbiamo costruito, con enorme attenzione ed equilibrio – testimonia il
Presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, Tommaso Triberti: “E’ il frutto del
lungo lavoro, capillare, che ogni giorno portiamo avanti in un’ottica pluri-identitaria di ascolto
e rispetto dell’altro, del proprio spazio e margine di autonomia e auto-determinazione. È
inoltre un modo per metter ancora di più a sistema il valore educativo della rete e della sua
infinita capacità di unire e far dialogare differenti soggettività (associazioni, realtà culturali,
cittadini singoli) presenti sul territorio locale”.
La tre giorni, di cui abbiamo il piacere di darVi traccia completa nel programma in calce al
presente comunicato, coinvolgerà anche gli studenti dell’Istituto Superiore Secondario
Giotto – Ulivi di Borgo San Lorenzo con uno speciale workshop in aula condotto
dall’antropologa Flavia Fini.
“La scelta di aderire e supportare questo evento” – afferma Chiara Minozzi, Vicesindaco del
Comune di Dicomano: “Testimonia la vicinanza e la preoccupazione dell’amministrazione
comunale ad una tematica che riguarda il futuro di un intero popolo, mai come in questi ultimi
giorni in pericolo per la propria sopravvivenza e autodeterminazione a seguito delle
dichiarazioni del governo israeliano. Questa iniziativa promossa dal SAI di Dicomano e dal SAI
del Mugello sarà un’opportunità per parlare della situazione in Palestina in maniera costruttiva,
in una logica partecipativa che attivi la comunità stimolando una riflessione scevra dal giudizio
e dalle fazioni, ma mirata a ricostruire l’oggettività degli eventi storici. Nella consapevolezza
che urge la più grande mobilitazione affinché le diplomazie europee agiscano affinché venga
ristabilito il diritto umanitario e internazionale”.
Dal primo giorno, saremo accompagnati a comprendere i significati profondi della questione
dell’occupazione e della colonizzazione di uno spazio e della conseguente resistenza; per
passare poi a viverlo direttamente, nel corso della seconda giornata, sulla propria pelle,
cercando di comprendere e dare significato a ciò che ci attraversa. La proiezione di No Other
Land vuole essere la dimostrazione diretta di ciò che si vive nel territorio occupato palestinese
e di chi resiste in maniera non violenta, restituendo un messaggio inequivocabile agli occhi del
resto del mondo. Infine, il terzo giorno permetterà di approfondire il significato della
decolonizzazione attraversando la voce degli esperti e attivisti, ma anche vivendo direttamente
lo spazio del teatro trasformato dal workshop della cittadinanza attivata.
Tutte le attività e gli eventi previsti durante la manifestazione saranno a partecipazione
gratuita. Durante il talk del terzo giorno, al Teatro Giotto di Vicchio, sarà presente un punto
espositivo della libreria Capitolo 7 di Barberino del Mugello, con una selezione di testi ad hoc.
IL PROGRAMMA COMPLETO DI R.ESISTERE LA PALESTINA
Giovedì 15 maggio

APERITALK (ore 18:30) | Auditorium del Centro d’incontro (Piazza Dante, 33) Borgo San Lorenzo
“Distruzione, dominio e resistenze nelle aree rurali palestinesi”, a cura di Davide Olori,
sociologo e professore UniBO, e di un’attivista di Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di
Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII.
A seguire, aperitivo fusion curato dal bistrot inclusivo Pasta e Pasticci della cooperativa
mugellana Libera.

Venerdì 16 maggio

  • Workshop in aula (dalle ore 14:00 alle ore 17:00) a cura dell’antropologa Flavia Fini |
    Con gli studenti dell’ I.S.S. Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo;
  • Alle ore 18:00, invece, un secondo workshop, rivolto alla cittadinanza, si terrà presso
    la saletta comunale Pio La Torre, Via Giotto 17, a Borgo San Lorenzo.
  • Alle ore 21:00, al Cinema Teatro Giotto (Corso Matteotti 151) di Borgo San Lorenzo, si
    terrà un momento di incontro e talk con Valter Albericci, relatore del gruppo
    Emergency della piana fiorentina.
    Al termine del quale sarà proiettato il film No Other Land, con l’intervento di Leila
    Hassan, rappresentante dei Giovani Palestinesi d’Italia.

    Sabato 17 maggio
  • Restituzione condivisa dei risultati del workshop del giorno precedente (ore 16:30)
    | Teatro Giotto, Piazza dei Buoni 1, Vicchio;
  • Talk (ore 17:30) con Somdeep Sen, autore di “Decolonizzare la Palestina”, con gli
    interventi degli attivisti Karem Rohana e Leila Hassan
    A conclusione dell’evento, dalle ore 20:00 in poi, si terrà una cena ai sapori del Medio Oriente,
    a cura de La Valle dei Cedri, presso il Circolo Arci Il Tiglio (Piazza della Vittoria, 23). L’ingresso
    al circolo è riservato ai possessori di tessera ARCI. Per info e prenotazioni cena: + 39 329
    4040599

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00