Home » “E tu, piccola Barbiana”: a Firenze la presentazione del libro su Don Milani e l’eredità della sua scuola

“E tu, piccola Barbiana”: a Firenze la presentazione del libro su Don Milani e l’eredità della sua scuola

di Leonardo Romagnoli

Un viaggio nella memoria che guarda al futuro, un racconto corale che non si ferma alla nostalgia ma rilancia il messaggio educativo di Don Lorenzo Milani con forza e attualità. Si terrà sabato 17 maggio alle ore 17, nella Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, la presentazione del libro “E tu, piccola Barbiana” di Marco Campedelli, Agostino Burberi e Renzo Salvi, edito da RoccaLibri – Cittadella editrice (2024).

Il volume offre un ritratto vivo e autentico dell’esperienza di Barbiana, non come simbolo cristallizzato, ma come presidio attivo di valori fondamentali, dalla giustizia all’impegno civile, passando per la riflessione sui percorsi educativi. Agostino Burberi, oggi presidente della Fondazione Don Milani, è stato uno dei primi sei alunni della scuola di Barbiana, nonché il primo bambino ad accogliere Don Milani all’arrivo nella parrocchia di montagna. Insieme a Renzo Salvi, già capo progetto RaiCultura, offre nel libro una lunga conversazione che non indulge nella celebrazione, ma riflette sull’attualità concreta dell’eredità milaniana.

Non memoria, ma azione, sembra essere il filo conduttore del saggio, che pone al centro l’impegno quotidiano della Fondazione e dei suoi volontari, custodi di un’eredità viva e operante.

Alla presentazione interverranno:

  • Alberto Severi, caporedattore TGR Rai Toscana
  • Agostino Burberi, presidente della Fondazione Don Milani
  • Lauro Seriacopi, vicepresidente della Fondazione
  • Don Andrea Bigalli, referente di “Libera” Toscana
  • Mariano Borgognoni, direttore di Rocca
  • Renzo Salvi, giornalista e coautore del libro

L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 055 2616512 o scrivere all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

Un appuntamento prezioso per chiunque voglia comprendere come il pensiero di Don Milani continui a interrogare e ispirare il nostro tempo.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00