Home » Microscena – Torna a grande richiesta “Modernità e radici”

Microscena – Torna a grande richiesta “Modernità e radici”

di Leonardo Romagnoli

Venerdì 9 Maggio – ore 21:15 di e con Pietro Dreoni con la collaborazione di Beatrice Niccolai

Un percorso originale tra poesia, musica e riflessione, che si snoda attraverso letture poetiche e brani cantati, guidato da un filo conduttore affascinante e attualissimo: il rapporto tra modernità e radici.

Nel nostro immaginario, questi due termini sembrano spesso opporsi:
la modernità come sinonimo di presente, progresso, dinamismo, associata alla luce e alla vita;
le radici come richiamo al passato, alla tradizione, alla staticità, talvolta fino a evocare il buio, l’ombra, la morte.

Ma è davvero così?

Attraverso parole e musica, vogliamo proporvi un viaggio a ritroso, un percorso su due binari:

  • uno temporale, dal presente verso il passato
  • uno simbolico, dalla luce abbagliante verso la notte misteriosa e segreta

Il nostro desiderio è condividere con voi una scoperta:
la profonda unità tra luce e tenebra, tra passato e presente, elementi entrambi necessari alla costruzione di un’esistenza consapevole, libera e autentica.

In un tempo che tende a semplificare e a separare, torniamo insieme a interrogarci sul significato del motto antico ma sempre vivo:
“Conosci te stesso?

🎟 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
📞 370 3092227 – 338 4537541
📧 microscena@gmail.com

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00