Home » “La Barriera”: un viaggio tra canti, memoria e speranza al Teatro Don Bosco

“La Barriera”: un viaggio tra canti, memoria e speranza al Teatro Don Bosco

di Leonardo Romagnoli

BORGO SAN LORENZO – Una serata tra musica, parole e ricordi. Venerdì 4 aprile alle ore 21:00, il Cinema Teatro Don Bosco ospiterà “La Barriera”, uno spettacolo che promette emozioni forti e profonde riflessioni.

Promosso dall’Associazione Progetto Accoglienza, l’evento intreccia testimonianze di emigrati dal Mugello e canti contadini toscani, portando in scena una narrazione collettiva che parla di radici, di partenze forzate e di quel filo invisibile che lega ogni essere umano alla propria terra.

🎭 La regia è firmata da Filippo Margheri, mentre l’anima musicale dello spettacolo è affidata alla compagnia “La Petruzza”, che eseguirà brani tratti dall’omonimo libro di Ivo Guasti e Franco Manescalchi. L’opera, già nel titolo, richiama una linea di confine: quella tra passato e presente, tra dolore e speranza, tra ciò che si lascia e ciò che si cerca.

📣 La serata sarà introdotta dalla presidente di Progetto Accoglienza, che racconterà le finalità dell’iniziativa e il significato di un’opera che punta a riaccendere la memoria collettiva e a sensibilizzare sul tema, oggi più che mai attuale, della migrazione.

🎟️ L’ingresso è a offerta libera, con un contributo minimo consigliato di 5 euro, interamente devoluto all’associazione.

“La memoria è l’unico ponte che ci permette di attraversare il tempo senza perderci” – recita una delle frasi simbolo dello spettacolo.

Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che fa pensare, che commuove e che restituisce dignità alle storie dimenticate.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00