Sabato 7 giugno, l’Associazione ELLERA di Polcanto organizza una camminata memoriale nei boschi di Montesenario, intitolata “Camminare per non dimenticare”. L’iniziativa si propone di stimolare non solo l’osservazione del paesaggio naturale, ma anche una riflessione profonda sulla memoria storica legata al territorio, in particolare agli eventi della Seconda guerra mondiale.
Il percorso, di tipo narrante, prevede tappe in cui verranno letti brani e racconti storici relativi al periodo bellico, quando i sentieri del Senario divennero rifugio e passaggio per chi cercava salvezza nella natura. L’itinerario include l’Abbazia del Buonsollazzo, Montesenario, La Radicchia e il ritorno all’Abbazia, con partenza alle ore 10:00. Sei cartelli lungo il cammino guideranno i partecipanti in un viaggio di memoria e consapevolezza.
Il pranzo è previsto alle 12:30 con sosta libera; si consiglia di portare pranzo al sacco e una borraccia. È possibile acquistare generi alimentari alla Coop di Polcanto la mattina stessa. L’Associazione offrirà bevande all’arrivo.
La partecipazione prevede un costo di 5 euro, gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Per ragioni assicurative, è richiesto il tesseramento all’associazione (5 euro annui), sottoscrivibile anche la mattina dell’evento. Chi desidera fare solo metà percorso potrà farlo al costo ridotto di 3 euro. Gli animali domestici sono ben accetti.
Per iscriversi è possibile rivolgersi al Bar di Polcanto oppure compilare il modulo online all’indirizzo: https://forms.gle/evHt65Cw3gVkonz36. Un’esperienza tra natura e storia per non dimenticare e per costruire memoria condivisa.
