Home » “Orme del Mugello”: nasce la rete di sentieri tematici per scoprire il territorio tra natura, storia e cultura

“Orme del Mugello”: nasce la rete di sentieri tematici per scoprire il territorio tra natura, storia e cultura

di Leonardo Romagnoli

Una nuova mappa di cammini per riscoprire il Mugello: venerdì 9 maggio 2025 sarà presentato ufficialmente “Orme del Mugello”, un progetto nato per valorizzare il territorio attraverso una rete di sentieri tematici che intrecciano natura, storia, arte e spiritualità. Un invito rivolto agli appassionati del turismo lento e a chi cerca esperienze immersive a contatto con il paesaggio e la cultura locale.

L’iniziativa sarà illustrata dalla vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi e da Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero e presidente dell’Unione montana dei Comuni del Mugello.

La presentazione alla stampa è in programma alle ore 13 presso la Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza Duomo 10 a Firenze.

“Orme del Mugello” nasce per offrire un’esperienza integrata di cammino e scoperta, che coinvolga non solo i sentieri ma anche il tessuto dell’accoglienza e le attività culturali e rurali del territorio. Ogni percorso sarà tematizzato, con focus su aspetti come la storia locale, la religiosità popolare o le tracce artistiche disseminate tra borghi, pievi e paesaggi montani.

Un progetto che vuole rispondere al crescente interesse per il turismo sostenibile, proponendo un modello che valorizza le risorse locali e favorisce la fruizione lenta e consapevole del territorio mugellano.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00