Domenica 25 maggio 2025, dalle 10:00 alle 22:00, il centro storico di Scarperia, uno dei Borghi più belli d’Italia, ospiterà la 44ª edizione dell’Infiorata, tra gli appuntamenti più attesi della primavera nel Mugello.
Lungo Via Roma e nelle suggestive Piazza dei Vicari e Piazza Clasio, si snoderanno veri e propri quadri floreali realizzati con petali colorati da scuole, associazioni, commercianti e cittadini. Una tradizione che ogni anno richiama migliaia di visitatori per ammirare un’esplosione di colori e creatività.
Il tema di quest’anno è un tuffo nella memoria collettiva: “Correva l’anno di… Carosello”, omaggio al celebre programma televisivo in onda dal 1957 al 1977. I quadri floreali riprodurranno le pubblicità e i personaggi più iconici dell’epoca, da Calimero a Susanna tutta panna, passando per El Merendero e Il Gigante Ferrero. Una vera e propria mostra a cielo aperto che celebra l’arte pubblicitaria italiana e risveglia la nostalgia degli anni d’oro della TV.
Confermata anche quest’anno l’iniziativa “Adotta un quadro”, che coinvolge il tessuto economico locale nel sostegno all’evento. I visitatori potranno godersi l’Infiorata passeggiando tra le famose coltellerie e le botteghe artigiane aperte per l’occasione, oppure concedersi una sosta nei ristoranti e nelle trattorie per gustare i piatti tipici del Mugello.
Il programma prevede anche alcuni eventi collaterali:
- Alle 16:00, all’interno dell’iniziativa regionale “Amico Museo”, si terrà un laboratorio didattico gratuito per bambini, dove i più piccoli realizzeranno miniature floreali ispirate ai personaggi del Carosello. Un modo divertente per riflettere sulle differenze tra la comunicazione di ieri e quella di oggi.
- Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 sarà visitabile il Palazzo dei Vicari e il Museo dei Ferri Taglienti. L’ingresso è gratuito per i residenti di Scarperia e San Piero, e per gli studenti dai 6 ai 18 anni residenti nel Mugello.
L’ingresso al centro storico è libero e gratuito per tutti.
In caso di maltempo, l’evento si terrà regolarmente.
Per informazioni su biglietti e orari del museo:
👉 www.museoferritaglientiscarperia.it
Una giornata imperdibile per chi ama l’arte, la storia e i profumi dei fiori… con una spruzzata di sana nostalgia.
