La musica, il teatro, la letteratura e le performance tornano a riempire i luoghi più suggestivi della Toscana con il ricco cartellone estivo di Music Pool, che entra nel vivo nel mese di giugno 2025 con oltre 30 appuntamenti tra Fiesole, Firenze, Pratolino, Poggibonsi e Quarrata. Grandi nomi del jazz italiano ed europeo, giovani talenti, spettacoli dedicati alla Costituzione e concerti immersi nella natura: un programma che unisce qualità artistica, impegno civile e valorizzazione del territorio.
I grandi protagonisti: Paolo Fresu, Stefano Massini, Patagarri
Attesissimo il ritorno di Paolo Fresu mercoledì 25 giugno al Teatro Romano di Fiesole, insieme a Richard Galliano e Jan Lundgren per il progetto “Mare Nostrum”, un viaggio musicale tra jazz, tango, barocco e canzone francese. Fresu è tra i protagonisti più amati della scena jazz europea e l’appuntamento si preannuncia come uno dei momenti clou dell’Estate Fiesolana 2025.
A Ultravox Firenze, giovedì 19 giugno, arrivano per la prima volta dal vivo in città i Patagarri, band rivelazione di X Factor, con il loro gipsy jazz carico di energia e poesia urbana. Lo stesso giorno, a Poggibonsi, sul palco del Cassero saliranno The Moocher, con un repertorio che omaggia le radici del blues e del soul.
Il mese si apre il 2 giugno con un evento speciale al Parco Mediceo di Pratolino: “Un Parco di Musica e altre storie”, giornata celebrativa della Festa della Repubblica con la Filarmonica Otello Benelli, performance di Stefano Massini accompagnato da Luca Baldini, e letture itineranti curate da La Nottola di Minerva, Catalyst Teatro e Letizia Fuochi.
I giovani al centro: concerti e formazione musicale
Ampio spazio è riservato anche ai giovani:
- Il 10 giugno torna la rassegna “Piscina Musicale” presso La Limonaia di Villa Strozzi, con gli studenti del Liceo Musicale Alberti-Dante impegnati in repertori tra jazz, rock e pop.
- Il 16 giugno, al Teatro Romano di Fiesole, una serata interamente dedicata alle produzioni jazzistiche della Scuola di Musica di Fiesole, con ben quattro formazioni dirette da Leonardo Pieri, Claudio Giovagnoli, Stefania Scarinzi e Guido Zorn.
Jazz, parole e cultura: Scrittori in Jazz e Quarrata World Music
Il 5 giugno, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, torna Scrittori in Jazz con Walter Gaeta, che racconta l’incontro artistico tra Duke Ellington e Alvin Ailey, un viaggio affascinante tra musica e danza afroamericana a cura di Alessandra Cafiero.
Gran finale del mese sabato 28 giugno a Villa La Magia di Quarrata con “Ballata Popolare Mistica (BPM)”, progetto ideato da Francesco Magnelli, con Ginevra Di Marco, Enzo Avitabile, e un ensemble di grande impatto emotivo. Un concerto che è insieme rito, racconto e battito collettivo.
Gegè Telesforo a Pratolino
Domenica 22 giugno, sempre al Parco di Pratolino, riflettori puntati su Christian Mascetta Quartet e Gegè Telesforo, per un live sofisticato tra jazz, funk ed etno-music, in occasione dell’uscita dell’album Ricami.
Con ingressi spesso gratuiti o a prezzi popolari, Music Pool si conferma una delle realtà culturali più vivaci e inclusive della scena toscana, capace di coniugare alta qualità musicale, coinvolgimento del pubblico e cura per i luoghi che ospitano gli eventi.
Il programma completo è disponibile sui canali ufficiali di Music Pool.

