Home » Il progetto eolico è adeguato in materia sismica? Lo chiedono Cai e Italia Nostra

Il progetto eolico è adeguato in materia sismica? Lo chiedono Cai e Italia Nostra

di Leonardo Romagnoli

Club Alpino Italiano e Italia Nostra – Terremoto in Mugello e riscontri sulla adeguatezza in materia sismica del progetto di impianto eolico Monte Giogo di Villore e Corella

Il terremoto che il 18 settembre ha colpito (per fortuna senza vittime e senza danni irreparabili) buona parte della Romagna Toscana-Alto Mugello e del Mugello, ci ricorda – come subito certificato dalla Regione Toscana – che quellarea è caratterizzata dalla presenza di una notevole sismicità storica e strumentale, quale catena montana in attuale evoluzione.

Da tempo, e con varie istanze, il Club Alpino Italiano e Italia Nostra hanno sollecitato – fin qui senza riscontri – lattenzione delle competenti Istituzioni in materia sismica, perché verificassero le analisi svolte e le autorizzazioni concesse proprio riguardo alla sicurezza e alle misure antisismiche, con preciso riferimento al progetto di impianto eolico Monte Giogo di Villore e Corella, che a quanto ci risulta è stato diviso artificialmente in due parti, al fine di poter iniziare i lavori sulla strada di accesso dalla parte di Corella, anche se non è stata ancora ottenuta l’autorizzazione sismica per l’impianto vero e proprio. Si tratta di un impianto industriale con sette gigantesche torri e pale da installare sul crinale dellAppennino interessato dallevento sismico, unarea di rilevante interesse ambientale e paesaggistica ma anche di accertata fragilità idrogeologica.

Italia Nostra e Club Alpino Italiano chiedono alla Regione Toscana e al Genio Civile una pronta risposta sulladeguatezza o meno, in materia sismica, della progettazione del detto impianto eolico ad oggi depositata.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00