Home » Bilancio della Boxe Mugello sul Torneo Etruria

Bilancio della Boxe Mugello sul Torneo Etruria

di Leonardo Romagnoli

XI Torneo Etruria di Pugilato. Il bilancio della manifestazione organizzata dalla Boxe Mugello

Quaranta incontri in cinque serate che hanno visto impegnati circa sessanta atleti, diverse centinaia di spettatori totali con il tutto esaurito nella serata delle finali al Palazzetto di Castello a Firenze, una nuova “casa” del pugilato a Borgo San Lorenzo e uno spettacolo tecnico ed agonistico di primo piano, questo è il lusinghiero bilancio dell’XI Torneo Etruria di pugilato, riservato agli atleti di qualifica Senior, organizzato dalla Boxe Mugello e che si è svolto nei due scorsi fine settimana.

E’ un bilancio davvero confortante per la società mugellana, perché rispetto alle dieci edizioni precedenti si sono disputati meno incontri, ma di qualità nettamente superiore. Un fatto, questo, che dovrebbe far riflettere anche gli organi della Federazione Pugilistica sull’utilità di mantenere una qualifica, come quella Senior, che invece dovrebbe scomparire ad inizio 2019. Nelle finali si sono distinti diversi pugili e la manifestazione si è conclusa con undici finali combattute senza risparmiarsi fino al suono dell’ultima campanella. Altro bel segnale è sicuramente il fatto che i ventidue atleti finalisti fossero i rappresentanti di ben tredici diverse società toscane ed emiliano romagnole, a dimostrazione della vivacità e del buon lavoro dell’intero movimento pugilistico a livello dilettantistico.

La risposta del pubblico appassionato è stata ottima, sia a Firenze  – dove si è tenuta la serata finale – sia a Borgo San Lorenzo, dove si sono svolte le quattro serate di eliminatorie in quella che, speriamo, possa diventare per lungo tempo la nuova location per le manifestazioni pugilistiche in Mugello. Si tratta della ex palestra della ginnastica artistica in via degli Argini, che si è rivelata adattissima ad accogliere le riunioni di boxe. A proposito di pubblico sono da segnalare anche due presenze istituzionali graditissime. Domenica 18 novembre il Sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni (nella foto tra l’ex campione Leonard Bundu e il Maestro Gabriele Sarti della Boxe Mugello), ha assistito a undici match portando il saluto della propria amministrazione comunale, amministrazione che ha dato un sostegno fondamentale nell’organizzazione del Torneo mettendo a disposizione la palestra di cui sopra. Sabato 24 novembre, poi, ha partecipato alla serata delle finali l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, che ha commemorato sul ring Giacomo Massoli, un giovane praticante il pugilato, scomparso prematuramente nel 2011, la cui famiglia si è impegnata a fondo nel sociale, nel campo della sicurezza stradale.

E’ stata, quindi, un’edizione impegnativa ma da incorniciare per i dirigenti e tecnici della Boxe Mugello, società che punta anche per il 2018 a riconfermarsi tra le prime cinque società d’Italia in un gruppo di quasi mille associazioni. Un’edizione che, come sempre per il sodalizio borghigiano, costituisce un trampolino di lancio per nuove iniziative, sempre più impegnative ed affascinanti, che verranno organizzate nel corso del 2019.  

 

[nella foto in  da sinistra, Leonard Bundu, Paolo Omoboni e Gabriele Sarti]

ASD BOXE MUGELLO

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00