Home » Rinasce il Sentiero dei Mulini: escursione inaugurale tra storia e natura il 25 maggio

Rinasce il Sentiero dei Mulini: escursione inaugurale tra storia e natura il 25 maggio

di Leonardo Romagnoli

Domenica 25 maggio 2025 sarà una giornata all’insegna della natura, della memoria e del cammino: si inaugura il rinnovato Sentiero dei Mulini, uno dei percorsi più suggestivi del territorio tra Montebonello, Rufina e Galiga, che si snoda lungo il torrente Argomenna.

L’appuntamento è alle ore 8:00 in Piazza Pertini a Montebonello per un’escursione inaugurale ad anello di 14,5 km, con partenza ufficiale dal ponte sull’Argomenna. Il percorso, immerso tra torrenti, boschi e manufatti storici, è stato oggetto di un importante intervento di manutenzione e valorizzazione realizzato grazie al contributo di Publiacqua, nell’ambito del progetto “I Cammini dell’Acqua”, e al supporto tecnico del gruppo escursionistico GEO, che aveva tracciato per primo il sentiero nel 1988.

Il Sentiero dei Mulini si sviluppa lungo il tracciato Geo A per circa 9 km, ma l’escursione del 25 maggio coprirà un anello più ampio, arricchito da una serie di tappe che raccontano la storia e l’evoluzione del territorio, dove l’acqua è stata per secoli risorsa vitale per le comunità locali. Lungo il percorso si incontrano luoghi simbolici come il Mulino di Montalto, il Ponte e Mulino di Petroio e la suggestiva Burraia Ninetta, costruzione del 1868 restaurata dai volontari dell’ACLI di Pontassieve, legata alla storica famiglia Gondi.

Filippo Pratesi, assessore alle politiche ambientali, sottolinea il valore del progetto:

“L’intervento di recupero ha permesso di rendere il sentiero sicuro e accessibile, promuovendo un turismo rispettoso dell’ambiente e al contempo valorizzando il nostro patrimonio culturale. Grazie a Publiacqua e al gruppo GEO per il lavoro svolto”.

Programma dell’escursione:

  • Ore 8:00 – Ritrovo in Piazza Pertini, Montebonello
  • Ore 8:15 – Partenza dell’escursione
  • Ore 13:30Sosta/ristoro presso la Cascina Le Colline, offerto dalla Sezione Soci Coop
  • Ore 14:30 – Ripartenza
  • Ore 17:00 – Rientro previsto a Montebonello

Il percorso richiede circa 5 ore e 30 minuti di cammino. Si consiglia l’uso di scarponi da trekking ben tassellati e bastoncini. In caso di maltempo, l’escursione sarà rimandata. La prenotazione per il ristoro è gradita tramite email a info@gruppogeo.it.

Con questa iniziativa, il Sentiero dei Mulini torna a essere un patrimonio vivo, pronto ad accogliere escursionisti, curiosi e amanti della storia locale in un’esperienza che unisce natura, cultura e memoria.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00