All’Estate Fiesolana lo spettacolo sospeso
tra musica e poesia, Chandra Candiani e i CCCP VASCO BRONDI
Una cosa spirituale
Martedì 19 luglio – ore 21.15
Teatro Romano – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
Al suo fianco ci saranno Andrea Faccioli alle chitarre, Daniela Savoldi al violoncello e Angelo Trabace al pianoforte.
Inizio ore 21,15. Biglietti posti numerati 26,45/34,50 euro. Prevendite online su www.estatefiesolana.it e nei punti vendita dei circuiti Boxoffice Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Info www.estatefiesolana.it.“Una cosa spirituale” è “un’indagine nel doppio fondo di un mondo materialista” – per dirla con le parole di Vasco Brondi. Un cortocircuito tra musiche sacre: candomblé afro-brasiliano e raga indiana, madrigali e canti gregoriani.
E poi, le parole di scrittori, poeti e filosofi che hanno sovrapposto la ricerca artistica a quella mistica, da Thoreau a Chandra Candiani, da Franco Battiato a Carrère, da Simone Weil a Tagore, da Rumi a Santa Teresa, da Mariangela Gualtieri ai CCCP e altri. In mezzo i brani di Vasco Brondi, con personaggi in ricerca continua che si agitano cercando la pace.
Nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2022. Organizzata da Prg e Music Pool unitamente al Comune di Fiesole, Estate Fiesolana 2022 è realizzata con il contributo di Comune di Fiesole e Fondazione CR Firenze, con il sostegno di Dorin, Bibi Graetz, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Il Salviatino e Sammontana.

Prevendite
Online su www.estatefiesolana.it
Nei punti vendita del circuito regionale Box Office www.boxofficetoscana.it/punti-vendita
Presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole: via Portigiani, 1 – Fiesole – tel. 055.5961293 aperta da lunedì a sabato ore 9.00/18.30 e dalle 19,45 la sera di spettacolo.