Titolo: “Rumba” di Ascanio Celestini chiude la stagione del Teatro Corsini di Barberino
Slug: rumba-ascanio-celestini-teatro-corsini-barberino
Riassunto:
Sabato 10 maggio Ascanio Celestini porta in scena “Rumba” al Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Un monologo potente che immagina San Francesco oggi, tra povertà e invisibili. Ultimo appuntamento della stagione teatrale.
**Sabato 10 maggio alle ore 21 il sipario del Teatro Corsini di Barberino di Mugello si chiude con un grande nome del teatro di narrazione: Ascanio Celestini torna in scena con “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, terzo capitolo di una trilogia iniziata con Laika (2015) e Pueblo (2017).
Con la consueta forza evocativa e una scrittura che mescola poesia e denuncia, Celestini immagina un San Francesco moderno, un uomo radicale e fuori dagli schemi, che oggi potrebbe trovarsi tra i senzatetto ai margini dei parcheggi o tra i lavoratori sfruttati dei magazzini della logistica. Un santo che rinunciò alla ricchezza per servire i poveri, che scelse la pace nel tempo delle crociate, e che ancora oggi incarna un modello scomodo, ma necessario.
Sul palco, Celestini sarà affiancato dalle musiche dal vivo di Gianluca Casadei, dalla voce di Agata Celestini e dalle immagini dipinte di Franco Biagioni. Una produzione firmata Fabbrica, Fondazione Musica per Roma e Teatro Carcano, che chiude la stagione teatrale firmata Catalyst con il progetto Teatro Bene Comune.
“Rumba” è uno spettacolo che tocca le corde profonde dell’umanità, capace di far riflettere su chi sono oggi “gli ultimi” e su quanto poco sia cambiato nei secoli. I personaggi, sempre gli stessi nei tre spettacoli della trilogia, vivono ai margini di una periferia dove riconoscono negli occhi dei vicini la stessa dignità invisibile che Francesco vide negli emarginati del suo tempo.
Biglietti e prenotazioni
- Intero: €18
- Ridotto soci Coop: €15
- Studenti e giovani (intero): €8
- Ridotto bambini 3-10 anni: €6
Biglietti disponibili su BoxOffice e Ticketone, e nei punti vendita locali:
- Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve – Via Domenico Trifilò 2/B
- Biblioteca Comunale di Scarperia – Via Roma 73
- Libreria Capitolo 7 – Corso Bartolomeo Corsini, 142
Per informazioni e prenotazioni:
📞 055 841237
📧 teatrocorsini@gmail.com
🌐 www.catalyst.it
Una chiusura di stagione che promette emozione, impegno civile e bellezza teatrale.