Un racconto intimo e potente, capace di parlare al cuore e alla coscienza. Venerdì 25 aprile 2025, alle ore 21, in occasione della Festa della Liberazione, il Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello ospita lo spettacolo “Poveri noi. Storia di una famiglia nella tragedia della guerra”, scritto e interpretato da Silvia Frasson, con la regia di Andrea Lupo e musiche originali di Guido Sodo.
Prodotto da Teatro delle Temperie e sostenuto da ANPI sezione di Valsamoggia, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio di Amnesty International Italia, lo spettacolo ha ricevuto il prestigioso Premio Giacomo Matteotti 2023, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per opere che promuovono i valori della libertà e della giustizia sociale.
La Storia dietro la Storia
“Poveri noi” racconta la vicenda della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana e Medaglia d’Oro al Valore Militare. Ma, come sottolinea la stessa Frasson, questa non è solo la storia di Gabriella. È la storia di una famiglia qualunque, travolta dalla brutalità della guerra, come accade – purtroppo – ancora oggi in tante parti del mondo.
Il racconto prende vita attraverso un linguaggio semplice, volutamente essenziale, capace di avvicinare lo spettatore alla complessità della storia tramite la voce e lo sguardo di una bambina: Savina, figlia di Gabriella, oggi storica e consulente dello spettacolo. Una prospettiva delicata, e per questo ancora più incisiva, che riesce a parlare anche alle nuove generazioni.
Un palco spoglio, una voce sola, una memoria collettiva
Al centro della scena, completamente spoglia, una sola attrice. Eppure basta quella presenza per riempire lo spazio e portare il pubblico dentro un universo fatto di coraggio, amore, paura e scelte radicali.
Lo spettacolo si fa testimonianza viva, un ponte tra la memoria del passato e le domande del presente: Cosa significa oggi combattere per la libertà? Che prezzo siamo disposti a pagare per le nostre idee? E noi, da che parte stiamo?
“Anche noi, come la piccola Savina, abbiamo bisogno di capire, di farci le domande giuste sul nostro mondo.”
“Poveri noi” è parte del progetto Teatro Bene Comune di Catalyst, che porta in scena opere capaci di stimolare riflessione civica e partecipazione culturale, rafforzando il legame tra teatro e società.
📍 TEATRO COMUNALE CORSINI
via della Repubblica 3 – Barberino di Mugello
📞 055 841237 | 📧 teatrocorsini@gmail.com | 🌐 www.catalyst.it
🎟 Biglietti
- Intero: €18
- Ridotto soci Coop: €15
- Studenti & Giovani: €8
- Bambini (3-10 anni): €6
Biglietti disponibili su BoxOffice, Ticketone e nei punti vendita:
- Biblioteca Comunale San Piero a Sieve (055 8486791)
- Biblioteca Comunale Scarperia (055 8431603)
- Libreria Capitolo 7, Barberino (055 8029765)
Un’occasione unica per riflettere, emozionarsi e commemorare il 25 aprile con uno sguardo autentico, umano e profondamente necessario.