37
I disabili dell’Oda di Diacceto allestiscono una palestra con i proventi del mercatino natalizio
È un ambiente amatissimo dai ragazzi, oltre che uno strumento riabilitativo molto utile, che possono utilizzare in tutta sicurezza immergendosi nelle palline, circondati da materiali morbidi e colorati

I ragazzi disabili del centro Oda di Diacceto hanno appena inaugurato la loro nuova “Pallestra”, una stanza di relax e stimolazione multisensoriale allestita utilizzando i proventi del loro “mercatino” natalizio. A dicembre scorso, infatti, avevano aperto un temporary shop nel borgo di Diacceto, con una mostra dei loro apprezzatissimi manufatti artigianali, realizzati durante i laboratori espressivo-manipolativi. L’iniziativa ha avuto molto successo e, grazie ai proventi della loro attività, il Centro è stato dotato di questa nuova stanza destinata al relax e alla stimolazione multisensoriale.
“È un ambiente amatissimo dai ragazzi, oltre che uno strumento riabilitativo molto utile, che possono utilizzare in tutta sicurezza immergendosi nelle palline, circondati da materiali morbidi e colorati – spiega Don Fabio Marella, presidente della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza di Firenze – A questi comprovati benefici si aggiunge, per loro, la soddisfazione di essere i diretti artefici di questa bella novità, conquistata grazie al loro impegno e alla loro dedizione”. È stato un lavoro di squadra, perché all’allestimento della Pallestra hanno partecipato con entusiasmo gli operatori e i manutentori della struttura, garantendo in breve tempo un risultato graditissimo dai ragazzi del centro
“È un ambiente amatissimo dai ragazzi, oltre che uno strumento riabilitativo molto utile, che possono utilizzare in tutta sicurezza immergendosi nelle palline, circondati da materiali morbidi e colorati – spiega Don Fabio Marella, presidente della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza di Firenze – A questi comprovati benefici si aggiunge, per loro, la soddisfazione di essere i diretti artefici di questa bella novità, conquistata grazie al loro impegno e alla loro dedizione”. È stato un lavoro di squadra, perché all’allestimento della Pallestra hanno partecipato con entusiasmo gli operatori e i manutentori della struttura, garantendo in breve tempo un risultato graditissimo dai ragazzi del centro