Si alza il sipario sulla nona edizione del Musart Festival Firenze, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana. Il primo grande nome annunciato per il 2025 è Diodato, cantautore tra i più amati del panorama nazionale, che sarà protagonista di un concerto imperdibile venerdì 18 luglio nella splendida cornice del Parco Mediceo di Pratolino, sito UNESCO e gioiello paesaggistico della Toscana.
Le prevendite per l’evento sono già aperte: i biglietti, con posti numerati dai 25 ai 55 euro, si possono acquistare a partire dalle 14 di venerdì 29 novembre su TicketOne e nei punti vendita di Boxoffice Toscana.
Un tour che promette magia
Il concerto fa parte dell’Estate 2025 Tour di Diodato, organizzato da Magellano Concerti. L’artista arriva da un anno trionfale, segnato da un tour teatrale che ha emozionato il pubblico italiano con ventuno spettacoli intensi e immersivi. Ogni tappa è stata una sorta di rito collettivo, dove musica e parole si sono fuse in un’esperienza unica di condivisione e introspezione.
A novembre, Diodato ha pubblicato per Carosello Records un 45 giri speciale intitolato La mia terra. Il brano, colonna sonora del film Palazzina LAF (debutto alla regia di Michele Riondino), gli è valso prestigiosi riconoscimenti, tra cui il David di Donatello, il Nastro d’Argento, il Ciak d’Oro, la Targa Tenco e il Premio Amnesty International Italia. Sul lato B del disco, il cantautore ha inciso un’inedita narrazione sulla fondazione di Taranto, omaggiando le radici e le storie della sua terra.
Il 45 giri è disponibile online a questo link: https://bio.to/lamiaterra.
Musart Festival: non solo musica
Il Musart Festival, prodotto dall’Associazione Musart, è un evento che unisce musica, cultura e paesaggi mozzafiato. Con il Parco di Pratolino come scenografia naturale, la rassegna si conferma un fiore all’occhiello dell’estate toscana. Dopo l’annuncio di Diodato, altri grandi ospiti saranno svelati nelle prossime settimane, promettendo un’edizione ancora più ricca e suggestiva.
La manifestazione è sostenuta da numerosi partner, tra cui la Fondazione CR Firenze, la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze e il Comune di Vaglia, con il prezioso contributo di sponsor come Publiacqua, Sammontana, Unicoop Firenze e tanti altri. La direzione artistica è affidata a Stefano Senardi, garanzia di qualità e innovazione.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti, visita il sito ufficiale www.musartfestival.it e segui i canali social dell’evento.
Non resta che segnare in agenda: il 18 luglio 2025, Diodato vi aspetta al Musart Festival per una serata che si preannuncia indimenticabile.