Il Rotary Club Mugello, sotto la guida attenta e appassionata dell’Ing. Giorgio Gomisel e del suo direttivo, sta vivendo un aprile denso di appuntamenti dedicati alla cultura, alla letteratura e alla storia. Un mese che conferma la vocazione del Club a farsi promotore di riflessione, confronto e approfondimento sui temi che contano.
L’ultimo incontro si è svolto mercoledì 9 aprile 2025 nella splendida cornice di Villa Il Palagio a Scarperia. Ospite d’eccezione, accolto dai soci, dai loro familiari e da numerosi invitati, è stato il Dott. Riccardo Nencini. Attuale presidente del prestigioso Gabinetto Vieusseux di Firenze, scrittore prolifico, già Senatore della Repubblica e vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Nencini è anche profondamente legato al territorio in quanto mugellano “doc”.
Tema della serata: uno degli episodi più drammatici della storia italiana del Novecento, l’assassinio del Senatore Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924 per mano di sicari fascisti. Un delitto politico che segnò una svolta nell’ascesa del regime. Nencini ha ripercorso quei fatti con la consueta lucidità e passione civile, presentando anche il suo romanzo storico Solo, dedicato proprio alla figura di Matteotti. Un’opera intensa, che restituisce voce e dignità a un uomo coraggioso, capace di denunciare in Parlamento le violenze e i brogli del partito fascista, pagando con la vita la sua opposizione intransigente.
La serata ha offerto un momento di profonda riflessione sul valore della memoria e sulla responsabilità di trasmettere alle nuove generazioni il coraggio di chi ha lottato per la libertà e la democrazia.
Prossimo appuntamento: Filippo Pananti, viaggiatore e poeta
Il calendario culturale del Rotary Club Mugello prosegue mercoledì 16 aprile con un altro appuntamento di grande interesse. Ospite sarà Pier Tommaso Messeri, nativo di Ronta e discendente della nobile famiglia Magnani, nonché dei Pananti. Il suo intervento, dal titolo Una giornata mugellana: Filippo Pananti viaggiatore e poeta, condurrà i presenti alla scoperta di una figura affascinante della cultura italiana, legata indissolubilmente al territorio.
Un altro tassello prezioso in un mosaico di incontri che fanno del Rotary un punto di riferimento per la vita culturale del Mugello.

Riccardo Nencini con il presidente del Rotary Club Mugello Giorgio Gomisel.