Home » Pratolino, il Parco delle Meraviglie apre alle visite guidate gratuite: storia, arte e segreti dei Medici

Pratolino, il Parco delle Meraviglie apre alle visite guidate gratuite: storia, arte e segreti dei Medici

di Leonardo Romagnoli

Alla scoperta del Parco delle Meraviglie: a Pratolino tornano le visite guidate gratuite tra arte, storia e natura

Un viaggio tra meraviglie rinascimentali, misteri alchemici e paesaggi romantici. Il Parco Mediceo di Pratolino, alle porte di Firenze, torna protagonista della primavera culturale con un calendario di visite guidate gratuite, promosse dalla Città Metropolitana di Firenze e curate dalla Pro Loco di Vaglia.

Situato in Via Fiorentina 276 a Vaglia, a soli 30 minuti da Firenze e raggiungibile con le linee di bus 25A e 307A, il complesso è parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco dal 2013, assieme alle altre Ville e Giardini Medicei della Toscana.

Le visite, disponibili fino a giugno, rappresentano un’occasione unica per scoprire o riscoprire un luogo magico, creato nel Cinquecento per volere di Francesco I de’ Medici, che lo fece realizzare per la sua amata Bianca Cappello. A firmare il progetto furono alcuni dei più grandi artisti dell’epoca: Bernardo Buontalenti, Bartolomeo Ammannati, Valerio Cioli, Vincenzo Danti e il Giambologna, autore del celebre Colosso dell’Appennino, simbolo del parco.

Oggi, tra ciò che resta dello splendore originario, si possono ammirare la Cappella, la Grotta di Cupido, le Scuderie, la Villa Paggeria, le Gamberaie e due giardini all’italiana. Il tutto immerso in un paesaggio romantico, frutto degli interventi ottocenteschi della famiglia Demidoff.

Come partecipare alle visite guidate

La partecipazione è gratuita ma su prenotazione: è necessario scrivere una mail a parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it, a partire da 10 giorni prima della data prescelta, indicando data, orario e nomi dei partecipanti, compresi eventuali minori.

Le prossime date in programma

  • 25 maggio
    • Ore 11.00: Pratolino, il luogo di delizie più straordinario della cultura europea
    • Ore 16.00: Pratolino, il sogno alchemico di Francesco I de’ Medici
  • 2 giugno
    • Ore 11.00: Il Giardino delle Meraviglie di Francesco I de’ Medici
    • Ore 16.00: Pratolino, il sogno alchemico di Francesco I de’ Medici
  • 7 giugno (evento “Appuntamento in Giardino”, promosso da APGI)
    • Ore 11.00: Pratolino, un gioiello unico al mondo
    • Ore 16.00: Pratolino, il sogno alchemico di Francesco I de’ Medici
  • 8 giugno
    • Ore 11.00: Misteri e segreti del Parco di Pratolino
    • Ore 16.00: I Medici a Pratolino, teatralità e alchimia

Un’occasione preziosa per lasciarsi incantare da un luogo che un tempo ospitava automi, fontane nascoste, giochi d’acqua e simboli esoterici. Come scrisse John Evelyn, viaggiatore inglese del Seicento: “Pratolino era un mondo incantato fatto di pietra e meraviglia”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00