Borgo San Lorenzo si prepara a vivere la settimana più incantata dell’anno con il ritorno del Festival Mugello da Fiaba, l’appuntamento dedicato a bambini, famiglie e sognatori di tutte le età. Promosso dal Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’Associazione Officina Cubo e il Centro Remida, il festival si svolgerà dal 5 all’11 maggio tra laboratori, creatività e tanta attenzione all’ambiente.
Remida sarà tra i grandi protagonisti della manifestazione con una serie di iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccoli, a partire dalla nuova sfida educativa e green:
“5 SFIDE PER UN PASS!” – Il laboratorio della sostenibilità
Come può essere una casa sostenibile? Quali azioni quotidiane possono fare la differenza per il pianeta? A queste domande rispondono i 5 laboratori di sostenibilità proposti da Remida durante il Festival. Ogni partecipante potrà:
- Scoprire, creare, giocare e imparare attraverso 5 buone pratiche sostenibili
- Guadagnare 1 punto per ogni laboratorio completato
- Raggiungere 5 punti e ricevere l’ambito REMIDA PASS ufficiale, simbolo di impegno ecologico
I laboratori si svolgeranno presso il Centro Remida di Borgo San Lorenzo e sono aperti a bambini, famiglie, scuole e piccoli eco-esploratori.
Remida Day – “All you can take” edizione speciale
Tra gli eventi più attesi torna il Remida Day, con lo speciale asporto creativo “All you can take”. Sarà possibile portare a casa materiali selezionati dell’Emporio Remida: fusi di plastica, cartone, campionari di stoffe, lana e pelle. Un’occasione imperdibile per educare al riuso con fantasia.
“Facciamolo Insieme” – Laboratori condivisi e creatività in libertà
Non mancherà l’appuntamento con “Facciamolo Insieme”, l’iniziativa dedicata alla creatività collaborativa, che per l’occasione sarà declinata in versione speciale Mugello da Fiaba.
Accesso libero e scelta etica
Tutte le attività sono a ingresso libero e gratuito. Inoltre, per valorizzare il territorio, l’Associazione Officina Cubo ha scelto di non portare ristorazione esterna, invitando invece a scoprire i locali della zona, sempre aperti durante il Festival, con un’ampia offerta gastronomica.
Per chi preferisce un pranzo all’aria aperta, sarà possibile utilizzare il suggestivo “Giardino del Re” di Remida per un pic-nic al sacco, con coperte disponibili fino a esaurimento.
Informazioni e contatti
Per il programma completo, aggiornamenti e curiosità:
- Canali social di Remida e Mugello da Fiaba
- Email e numero telefonico: 3281276157
“Insieme possiamo fare la differenza, una sfida alla volta.” Questo lo spirito che animerà l’intera settimana, all’insegna del gioco, dell’educazione e del rispetto per l’ambiente.


