Un segnale forte e unitario arriva dal Consiglio comunale di Vicchio, che nella seduta del 25 marzo ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per chiedere al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale a seguito dei gravi danni provocati dal maltempo che ha recentemente colpito il Mugello.
L’ordine del giorno, presentato direttamente dal sindaco, impegna l’Amministrazione comunale a trasmettere la richiesta formale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Regione Toscana, sottolineando “la necessità di uno stanziamento di fondi congrui per procedere alla ricostruzione dei siti danneggiati e per sostenere famiglie e imprese colpite”.
Nella proposta si evidenziano i pesanti effetti dell’eccezionale ondata di maltempo sul territorio, con danni ingenti alla rete stradale, alle attività economiche, alle infrastrutture e alle abitazioni, che rendono urgente e indispensabile l’intervento dello Stato.
Approvato con voto unanime anche un ordine del giorno congiunto presentato dai gruppi consiliari Obiettivo Comune e Vicchio Vive, che esprime “solidarietà e sostegno alle comunità del Mugello” duramente colpite.
Nel testo si legge: “L’evento alluvionale ha causato danni devastanti non solo alle aziende e ai lavoratori, ma anche al tessuto sociale di Vicchio e di tutto il territorio mugellano. Numerose famiglie hanno subito perdite ingenti e si trovano oggi ad affrontare una situazione di emergenza e grande difficoltà”.
Il documento mette in risalto la grande mobilitazione dei volontari, che fin da subito hanno dato un contributo prezioso nel portare aiuto e sostegno a chi ha subito danni. Una reazione che testimonia, ancora una volta, la straordinaria resilienza e solidarietà della comunità mugellana.
Il Consiglio comunale, si legge infine, “esprime la più profonda vicinanza alle attività produttive, ai lavoratori, alle famiglie e a tutte le persone colpite, e si impegna a lavorare uniti – maggioranza e minoranza – affinché Vicchio e tutto il Mugello possano uscire da questa emergenza nel più breve tempo possibile”.
🔴 Un messaggio di responsabilità e unità, che rilancia con forza la necessità di un intervento tempestivo da parte del Governo nazionale per dare risposte concrete a un territorio già provato da numerose calamità negli ultimi anni.