L’ultimo Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha visto l’approvazione di una serie di provvedimenti che rispecchiano gli obiettivi della coalizione alla guida del Comune. Tra le decisioni più significative spiccano la riduzione delle aliquote IMU per le piccole attività commerciali, interventi sul patrimonio immobiliare pubblico e l’apertura di Via Cinelli, una richiesta attesa da tempo.
Riduzione IMU per le piccole attività locali
Dopo l’introduzione di una maggiore progressività negli abbonamenti del trasporto scolastico, l’amministrazione ha deciso di ridurre le aliquote IMU per le botteghe e le piccole imprese. Una scelta volta a sostenere il commercio locale e dare respiro agli esercenti del territorio, in un periodo ancora complesso per il settore.
Nuove destinazioni per gli immobili comunali
Importanti novità anche sul Piano delle Valorizzazioni degli immobili:
- Scuola di Sagginale: l’edificio è stato rimosso dall’elenco degli immobili in vendita. La decisione risponde alle richieste della Consulta della frazione, che aveva evidenziato la necessità di uno spazio destinato alle associazioni e all’aggregazione sociale.
- Appartamento a Rabatta: finora inutilizzato, verrà destinato a progetti di contrasto alla povertà abitativa, in collaborazione con la Società della Salute.
- Ex-ambulatorio di Panicaglia: dopo anni di disuso, l’immobile sarà convertito in alloggio di edilizia residenziale popolare (ERP), contribuendo ad aumentare l’offerta di case a canone sociale.
L’apertura di Via Cinelli: una vittoria per il territorio
Un altro intervento significativo riguarda l’apertura di Via Cinelli, un tema su cui il gruppo di maggioranza si batteva da tempo. Un risultato importante, che migliorerà la viabilità e la connessione tra le diverse zone del Comune.
“Le scelte adottate rispondono alla necessità di dare risposte concrete alle difficoltà dei nostri cittadini”, sottolinea l’Amministrazione, “e nel caso di Sagginale, accolgono specifiche richieste del territorio, rafforzando gli spazi per la socialità e l’associazionismo.”
Con queste decisioni, il Comune di Borgo San Lorenzo dimostra un’attenzione particolare al sostegno delle attività locali, alla tutela del patrimonio pubblico e al miglioramento dei servizi per la comunità.