La società mugellana a tutela del proprio nome e per una veritiera ricostruzione dei fatti, dopo la condanna con la sconfitta a tavolino per 3-0 riguardante la partita sospesa contro l’Alleanza Giovanile Dicomano, ha deciso di affidare tutta la vicenda ai propri legali per attivare tutte le iniziative opportune.
A seguito dell’uscita del bollettino n. 65 del 9/3/2023 dove viene riportata la sentenza del Giudice Sportivo riguardo al RECLAMO DEL C.S. ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO CON DOMANDA DI REVOCA DELLA EVENTUALE SQUALIFICADEIPROPRICALCIATORIESPULSINELCORSO DELLA GARAPOL.LUCO/C.S.ALLEANZAGIOVANILEDICOMANODEL 18.02.2023(sospesaal33’dels.t.sulrisultatodi0-1)EDECISIONE D’UFFICIO SULLA REGOLARITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA GARA, E VISTE nel suddetto bollettino, alle pagine 3469 e 3470 dove viene riportato il referto arbitrale, le inesattezze riportate nello stesso referto arbitrale riguardo i fatti accaduti nella partita sopracitata che hanno portato il Giudice Sportivo alla decisione di comminare alla nostra società la sconfitta per 0-3 a tavolino, la società sportiva Luco ASD, riunito il proprio staff dirigenziale nelle persone del Presidente Marco Vivoli e del Direttore Sportivo Francesco Chiarugi,ha dato mandato ai propri legali di procedere di conseguenza a tutela della propria immagine e per ristabilire la verità dei fatti.