Un weekend a tutto gas tra Toscana ed Emilia-Romagna per gli appassionati del marchio inglese: Club Lotus Italia torna in pista con il terzo appuntamento stagionale del “CLI Trophy 2025”, in programma domenica 4 maggio all’Autodromo del Mugello. L’evento segna un nuovo record di presenze, con ben 37 piloti iscritti, pronti a sfidarsi tra i cordoli del circuito toscano.
Dalla storica Elise S1 fino all’ultima Emira, passando per le sportive Exige, 2eleven, 3eleven, ma anche modelli derivati come Caterham7 e Opel Speedster: sarà rappresentato l’intero universo “made in Hethel”. I partecipanti avranno a disposizione tre sessioni cronometrate da 25 minuti, con l’assistenza tecnica del Team Santilli e il supporto formativo della 69 Racing Academy, specializzata in guida sportiva e sicura.
Il pacchetto dell’evento è completo: servizio fotografico e video, catering, premiazioni finali e, soprattutto, spirito di comunità tra appassionati veri.
Ma il weekend CLI non si ferma alla pista. Sabato 3 maggio, infatti, è previsto il consueto tour stradale con partenza dal Museo Piaggio di Pontedera, il più grande museo italiano dedicato alle due ruote. Dopo una visita guidata tra 350 modelli iconici di Piaggio, Vespa, Aprilia, Gilera e Moto Guzzi, i circa 20 equipaggi partecipanti daranno il via al tour che si snoderà tra le colline toscane e l’Appennino, fino a raggiungere il suggestivo Lago di Suviana, in Emilia-Romagna, dove si terrà il pranzo sociale.
Nel pomeriggio, il viaggio proseguirà lungo tratti panoramici e curvilinei della SS65 della Futa, con arrivo a Barberino di Mugello, tappa finale per il pernottamento e la cena.
“Motori, passione e paesaggi mozzafiato: la formula CLI funziona perché unisce pista, turismo e amicizia tra proprietari e appassionati di una delle icone più pure dell’automobilismo sportivo”, commentano gli organizzatori.
Club Lotus Italia, nato nel 2012 a Montecatini Terme, è oggi il club Lotus più attivo d’Italia, con oltre 500 soci e una programmazione annuale di 8 eventi tra track day e raduni. Non solo radici toscane, ma una vera rete nazionale e internazionale, con membri da Svizzera, Grecia e Belgio.
Il CLI Trophy 2025 continua così il suo cammino, e il Mugello si prepara a ospitare l’ennesimo appuntamento da ricordare.
