Sabato 31 maggio 2025 alle ore 21.15, presso lo spazio culturale CIVICO 11 in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, si terrà una serata all’insegna della cultura e della memoria, con la presentazione del libro Gli occhi della lepre di Giovanni Battista Nencini. L’evento, a ingresso libero, rientra nel ciclo “Venerdì d’eresia”, appuntamenti periodici tra istituzioni, leggi e diritti, che uniscono letteratura, musica e performance artistiche.
La serata sarà introdotta dai saluti dell’Amministrazione Comunale, del Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Franco Megli e del direttore della struttura ospitante. A moderare l’incontro sarà Ezio Alessio Gensini, direttore artistico e vicepresidente dell’Associazione Culturale I Colori delle Stelle. Le letture saranno affidate a Sandra Vigiani, mentre gli intermezzi musicali saranno curati dal cantautore Goffredo Rontini.
Il romanzo Gli occhi della lepre è ambientato a Firenze nel 1939 e racconta, attraverso le vite di due giovani di estrazione sociale diversa, l’irrompere della guerra e delle persecuzioni fasciste e naziste. Ruggero, figlio di operai, e Glauco, proveniente dalla borghesia fiorentina, condividono la passione per la bicicletta, ma eventi drammatici li porteranno a una dolorosa consapevolezza della realtà storica. Il racconto si sviluppa tra amicizia, paura e coraggio, nella Firenze oppressa dalla Banda Carità.
Giovanni Battista Nencini, già autore dei romanzi Sulla cresta dell’onda e Il Lorenese, propone una narrazione intensa e radicata nella memoria storica del territorio. La musica di Goffredo Rontini, artista mugellano e cantautore appassionato, accompagnerà la serata arricchendola di emozioni.
Un evento culturale che intreccia storia, letteratura e musica per riflettere sul passato e sulle sue risonanze nel presente.
