Mercoledì 31 maggio, alle ore 9:00 presso il Cinema Garibaldi di Scarperia.
Saranno presentati al pubblico, per la prima volta, un format e due lungometraggi prodotti dalle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado di Scarperia, realizzati nell’ambito del progetto:
LIBERA IL PENSIERO: PENSA PER IMMAGINI !
Il Progetto, realizzato grazie al Bando del Ministero dell’Istruzione e del Ministero per i beni e le attività culturali “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, ha coinvolto circa 80 alunni ed un team di 16 docenti, 3 registi e diversi operatori coordinati dal prof. Lorenzo Giustini e dalla prof.ssa Barbara Bruni. Dopo un‘alfabetizzazione sugli elementi che costituiscono i linguaggi video e quello cinematografico ed una intensa sperimentazione articolata, in particolare, nelle fasi di pre-produzione e produzione, l‘attività è giunta a conclusione con la realizzazione dei seguenti prodotti audiovisivi:
– cortometraggio “SEGRETO: CIÒ CHE IL CINEMA NASCONDE“(15 minuti)
Format informativo, realizzato dagli alunni di 2C, diretti da Matteo de Nicolò.
– lungometraggio “PORTE DISTRATTE (90 minuti), regia di Cristina Savelli
Realizzato da alunni e docenti delle seconde A, B, C e D.
Annoiati di stare al circolo dove i compagni si stanno intrattenendo con i loro smartphone, tre ragazze si allontanano verso il centro storico e, ripetendo alcuni versi di Dante, si inventano quella che sembra un’attività inedita e stimolante: individuare la porta dell’Inferno…
– lungometraggio “ITINERARI@PERPOSITIVI” (72 minuti), regia di Giovanni Cioni
Realizzato da alunni e docenti delle seconde A, B, C e D.
«Bella la vita dei prof! Non è certo stressante come la nostra!» Queste sono le espressioni più ricorrenti tra gli alunni di 2H, al compleanno di Mario, finché a Mirko, un burlone che prenderebbe in giro anche i santi e che deride i paurosi e i creduloni, non viene in mente di simulare, per gioco, un rito magico un po’ bizzarro …
Le colonne sonore sono state curate dal prof. Sandro Bertieri ed eseguite dagli alunni.
La programmazione seguirà gratuitamente nelle varie sale del Mugello, secondo la seguente programmazione:
31 maggio | Scarperia, cinema Garibaldi – ore 15:30 (RISERVATA AI GENITORI, AI DOCENTI E AGLI ALUNNI) | https://pupx.it/e341764 |
PROIEZIONI APERTE A TUTTA LA CITTADINANZA
| ||
31 maggio | Scarperia, cinema Garibaldi – ore 20:30 | https://pupx.it/e341764 |
01 giugno | Borgo San Lorenzo, cinema Don Bosco – ore 20:30 | https://pupx.it/e277c55 |
05 giugno | Marradi, Teatro degli Animosi – ore 16:00 | https://pupx.it/e511772 |
06 giugno | Scarperia, cinema Garibaldi – ore 20:30 | https://pupx.it/e28ad6c |
07 giugno | Scarperia, cinema Garibaldi – ore 15:30 | https://pupx.it/ec01faf |
08 giugno | Borgo San Lorenzo, cinema Don Bosco – ore 20:30 | https://pupx.it/e9a3c5d |
13 giugno | Vicchio, cinema-teatro Giotto – ore 20:30 | https://pupx.it/e937a6b |
I biglietti sono prenotabili on line ai link indicati, fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione.