Domenica 7 DICEMBRE al CORSINI 80 minuti ininterrotti di risate
con uno dei più grandi maestri a livello mondiale del teatro fisico o non-verbale.
La lettera è in tour da 22 anni ai quattro angoli del globo.
E’ un piccolo miracolo di precisione scenica e talento.
Una sorta di libro di testo del teatro comico.
hanno scritto
“ Un classico della risata. La Lettera è uno dei migliori spettacoli comici degli ultimi 10 anni. ”
“…male di pancia, dopo 80 minuti di risate ininterrotte.”
“Un inimitabile pezzo di bravura. Il miglior solo comico d’Europa”
“Un distillato di maestria comica, tecnica e inventiva. Il pubblico impazzisce, applausi scroscianti durante e alla fine.”
Teatro Comunale Corsini
barberino di mugello FI
domenica 7 dicembre ore 21
international theatre
PAOLO NANI
LA LETTERA
ideazione Paolo Nani e Nullo Facchini
regia Nullo Facchini
80 minuti di risate ininterrotte
Domenica 7 dicembre il Teatro Corsini ospita un evento internazionale che da 18 anni è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo. La Lettera, in scena dal 1992, è stata rappresentata in Groenlandia e in Giappone, in Argentina e in Spagna, in Norvegia e in Italia,… oltre 800 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, anche dopo averlo visto decine di volte, per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico alle sorprendenti trasformazioni di un formidabile artista.
Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a 15 micro-storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa. Perché non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo? – vien fatto di chiedersi. La risposta sta nella incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro comico/fisico.
Il tema de “La Lettera” è molto semplice: un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, chissà perchè, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. La imbusta, la affranca e sta per uscire quando gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. Tutto qui.
La storia de “La Lettera” si ripete 15 volte in altrettante varianti come: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo… “La Lettera” nasce come studio sullo stile, sulla sorpresa e sul ritmo, elementi che vengono portati all’estremo della precisione ed efficacia comica, nella costante evoluzione dello spettacolo, in replica dal gennaio ’92.
Il tema è liberamente ispirato al libro dello scrittore francese Raymond Queneau “Esercizi di Stile”, scritto nel 1947, dove una breve storia è ripetuta 99 volte volte in altrettanti stili letterari.
Catalyst Teatro Corsini 055 331449 _ info@catalyst.it