Home » Oro e Bronzo per la Camerata de’ Bardi al 14° Concorso Internazionale “Città di Scandicci

Oro e Bronzo per la Camerata de’ Bardi al 14° Concorso Internazionale “Città di Scandicci

di Leonardo Romagnoli

Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 19.00, presso l’Auditorium Civico “Rogers” di Scandicci, si è svolta la
cerimonia di premiazione dei vincitori del 14° Concorso Internazionale di Musica “Città di Scandicci”.
La Scuola di Musica “Camerata de’ Bardi” ha fatto l’en plein, portando a casa ben due prestigiosi premi, uno
d’oro e uno di bronzo.
L’Orchestra, alla sua prima competizione internazionale, ha conquistato il più alto gradino del podio, il 1°
Premio della Categoria E – Orchestre, con valutazione 95/100, eseguendo l’Inno alla gioia di Ludwig van
Beethoven, il Rondò di Tielman Susato, Pomp and Circumstance di Edward Elgar e L’eroe conquistatore di
George Friedrich Händel.


Della grande Orchestra scolastica Camerata de’ Bardi fanno parte Bianca Barchielli, Linda Loli, Gioia
Bonadie, Maria Chiara Ronconi, Martino Morganti, Noemi Cerbai, Anna Noemi Pancrazi, Alessia Polidori ai
violini; Alessia Nencioni e Giuseppe Sparacino ai violoncelli; Hilena Lamioni al contrabbasso; Carmelo La
Rosa al basso elettrico; Martina Nencioni al flauto traverso; Maria Lorini e Catherine Anne Bargelli ai flauti
dolci; Geny Paola Tedesco all’oboe; Luigi Cenerelli, Jacopo Bianchi, Gianna Biancalani, Massimo Forasassi,
Giovanni Fois ai clarinetti; Cosimo Rossi al sax soprano; Susanna Casini e Andrea Aiazzi al sax contralto;
Mauro Santoni, Pietro Civita Del Bianco, Giada Midori Kai, Lorenzo Rossi, Spartaco Arrighetti e Maurizio
Sarti alle trombe; Domenica Landi e Giorgio Berti ai corni; Tommaso Ballini al pianoforte e Andrea Baroni
alle percussioni, preparati dai docenti Sabrina e Roberta Malavolti Landi, Luca Ceccarelli, Cesare Valentini e
Nicolò Zappavigna.


Sul terzo gradino del podio, per il 3° Premio della Categoria Solisti Fiati A0 Scuola Primaria, con valutazione
88/100, è salito, nuovamente, Giorgio Berti con il suo corno, eseguendo To a wild rose, primo brano della
composizione Woodland Sketches Op. 51, del compositore statunitense Edward MacDowell, scritto nel
1876., preparato dalla Maestra Sabrina Malavolti Landi e accompagnato al piano dalla Maestro Roberta
Malavolti Landi.


Un sentito ringraziamento alle Giurie del Concorso Internazionale, un grande plauso a tutti i nostri allievi
che sono riusciti ad ottenere questi importanti risultati e ai docenti preparatori.
«Un nuovo en plein, dopo quelli degli scorsi anni, che conferma, ancora una volta, l’impegno, lo studio, lo
sviluppo delle capacità musicali espressive ed esecutive dei nostri piccoli e grandi allievi, mostrate e
valutate, anche in questa occasione, da docenti e professionisti di fama internazionale. Obiettivi e traguardi
raggiunti, in questo nuovo anno scolastico, che ci danno grandi soddisfazioni e che si inseriscono in quel
solco educativo-didattico che la nostra Scuola di Musica svolge, ormai da anni, sul territorio mugellano»
afferma, con grande entusiasmo, il Presidente della Camerata de’ Bardi, Dr.ssa Roberta Malavolti Landi.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00