Home » OpenDay 2024 della Scuola di Musica Camerata de’ Bardi

OpenDay 2024 della Scuola di Musica Camerata de’ Bardi

di Leonardo Romagnoli

Domenica 6 ottobre 2024, dalle ore 16.00, presso la nuova sede in Piazza Martin Luther King 3, a Borgo San Lorenzo, si terrà l’OpenDay della Scuola di Musica Camerata de’ Bardi per l’anno scolastico 2024-2025, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.

La Scuola di Musica Camerata de’ Bardi amplia spazi, luoghi e offerta didattico-formativa.

Si potranno conoscere e provare tutti gli strumenti musicali insieme ai docenti della sezione classica e moderna dei corsi individuali e collettivi.

I corsi individuali proposti per questo nuovo anno scolastico sono: arpa, basso elettrico, batteria, canto lirico e moderno, chitarra classica, acustica ed elettrica, clarinetto, contrabbasso, corno, fisarmonica, flauto dolce, flauto traverso, oboe, musicoterapia, organo, pianoforte, producer/sound designer/sound engineer, sax, strumenti a percussione, tastiere, tromba, trombone, violino, viola e 

violoncello.

I corsi collettivi saranno quelli di teoria e solfeggio, coro di voci bianche ‘Piccole Voci’, coro lirico e moderno, orchestra, banda, tamburini marching ensemble, corso Yamaha per flauto dolce, armonia e composizione, propedeutica musicale, musica da camera, storia della musica, musicoterapia, body percussion, musical.

L’OpenDay è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla Musica, conoscere gli strumenti e i loro segreti, iniziare il proprio percorso di studi con i professionisti del settore.

La giornata è, dunque, un evento culturale e formativo, sociale, portatore di sviluppo della comunità tutta perchè la Musica non ha età e tocca varie sfere della personalità umana e della vita di una società.

Suon

are uno strumento e/o cantare gratifica, sviluppa nuove capacità manuali, vocali, fisiche in generale, di ascolto, di lettura, di scoperta di un nuovo linguaggio di segni e proietta all’esperienza più entusiasmante, suonare e cantare insieme, far parte di una comunità di pratiche che lavora per creare musica per, poi, esibirsi di fronte al pubblico e arricchire la Cultura del Paese tutto.

L’ingresso è libero e gratuito per tutta la cittadinanza.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00