PROSSIMI APPUNTAMENTI AL CIRCOLO 12 MARZO delle Caselle a Vicchio
- Venerdì 16 agosto appuntamento con Nicola Genovese,
- Venerdì 23 agosto presentazione di un libro e danze popolari a cura dell’Associazione culturale ‘La Leggera’.
- Dal 28 agosto al 1 settembre Il gruppo del Circolo Arci 12 Marzo sarà presente alla Fiera Calda a Vicchio con ristorante vegetariano a km 0.
Venerdì 16 agosto una data da non perdere per gli amanti della musica d’autore: cena a buffet all’aperto (10 euro) organizzata dal nuovo gruppo di volontari del Circolo Arci ‘12 Marzo’, in compagnia della musica di Nicola Genovese. Il concerto inizierà verso le 21,30, ingresso libero per possessori della tessera Arci.
Originario della Basilicata, Nicola vive da molti anni in Mugello. ‘Malvestito’ è il suo secondo CD musicale che raccoglie melodie e testi dalla storia diversa. Un vero e proprio disco a Km zero, come lo definisce il cantante: sia perché registrato nello studio di registrazione a Rabatta (Borgo San Lorenzo), sia perché nato dall’unione e dal contributo di molti musicisti locali “Il luogo dove vivi ti condiziona molto – sorride Nicola – anche se l’anima di questo nuovo CD è ‘universale’, per questo si chiama Malvestito – continua il cantante – perché è un’accozzaglia di cose molto diverse, un nuovo e vecchio repertorio, presentato in modo multiforme/multilingue (i testi sono in quattro lingue diverse), tra jazz e chanson, swing e tammurriata, dando ad ogni suono, ad ogni testo, ad ogni personaggio delle sue storie, il giusto spazio. In Malvestito si va dall’influenza della musica Jazz della sua formazione a musiche più cantautoriali in cui spicca l’influenza di Paolo Conte, non mancano i ritmi caldi della musica sudamericana, trasportate dal contributo di Nacha Mendez, cantautrice sudamericana di cui Nicola ha tradotto una canzone.
Venerdì 23 agosto giornata tutta dedicata alla cultura locale con l’associazione culturale ‘La Leggera’. ‘La Leggera’ da anni è interessata a documentare e studiare le tradizioni locali sia d’origine contadina che artigiana, della Val di Sieve e del Casentino con la finalità di mantenerle vive. L’apprendimento, la pratica e la diffusione dei linguaggi della musica, della danza, del canto, della narrazione, dell’immagine e del teatro di tradizione orale sono alla base di tutte le diverse attività de ‘La Leggera’.
Alle ore 18,00 di venerdì 23 presentazione del libro ‘E’ quella d’anno se la conoscete’. Tradizioni rituali itineranti in Casentino, interverranno Filippo Marranci del Centro di Ricerca sulla Cultura Orale de ‘La Leggera’; Marco Magistrali autore della pubblicazione; Ilaria Danti per le letture.
Dalle 19,00 cena a buffet
Alle ore 21,00 si balla con i suonatori de ‘La Leggera’.
Per prenotarsi alla cena dei due eventi:
Tel. 331 1373883.
Dal 28 agosto al 1 settembre Il gruppo del Circolo Arci 12 Marzo sarà presente alla Fiera Calda a Vicchio con ristorante vegetariano a km 0.
Nel periodo in questione le attività del Circolo saranno sospese.