Home » La grande polifonia rinascimentale risuona nella Pieve di Borgo S. Lorenzo

La grande polifonia rinascimentale risuona nella Pieve di Borgo S. Lorenzo

di Leonardo Romagnoli

Venerdì 21 febbraio, ore 21:00 | Pieve di San Lorenzo, Borgo San Lorenzo

Un viaggio tra le armonie senza tempo della polifonia rinascimentale animerà la Pieve di San Lorenzo di Borgo San Lorenzo in un concerto speciale dedicato ai 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), uno dei più grandi compositori della storia della musica sacra.

Un omaggio alla grande musica sacra

Protagonista della serata sarà la Corale Santa Cecilia 1909, diretta dal maestro Andrea Sardi, che interpreterà alcune delle più straordinarie composizioni di Palestrina, considerato il massimo esponente della polifonia sacra. Un’esecuzione che restituirà al pubblico tutta la raffinatezza armonica e la profondità spirituale della sua musica, capace di fondere perfettamente testo e melodia in un equilibrio perfetto.

Una cornice suggestiva

A rendere ancora più emozionante la serata sarà la Pieve di San Lorenzo, un gioiello di storia e arte che, con la sua acustica straordinaria, esalterà la purezza delle voci del coro, creando un’atmosfera di intensa spiritualità.

Un evento imperdibile e a ingresso libero

Il concerto è realizzato con il sostegno del Comune di Borgo San Lorenzo, della Regione Toscana e di ACT – Associazione Cori della Toscana, e gode del patrocinio dell’Associazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, che hanno voluto rendere omaggio a un compositore che ha segnato la storia della musica liturgica occidentale.

Un’occasione unica per immergersi nella bellezza della polifonia rinascimentale e riscoprire il fascino senza tempo della musica sacra.

📍 Ingresso libero – Non mancate!

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00