Home » Jazz in fattoria in Valdisieve dal 30 giugno al 23 settembre

Jazz in fattoria in Valdisieve dal 30 giugno al 23 settembre

di Leonardo Romagnoli

Inizia il 30 giugno la nuova edizione del Festival diretto dal Maestro Franco Baggiani e realizzato da Consorzio Chianti Rufina, Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina e Dicomano.

 

Jazz in Fattoria torna, per una quarta edizione che da giugno a settembre porterà il jazz live nelle ville e nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina.

Quattordici concerti al tramonto, accompagnati da degustazioni di vini e prodotti locali, nelle ville e nelle fattorie del Consorzio Chianti Rufina, con la direzione artistica del Maestro Franco Baggiani – jazzista e direttore della Scuola Comunale di Musica di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina – che del festival è anche ideatore.

Il successo della manifestazione è testimoniato anche dal grande numero di sponsor che hanno deciso di sostenerla: BCC Pontassieve, Dal Lago TTC, Tecnovite Toscana Sas, Chelli Energy Solutions, Salumificio Gerini SpA e Grafica Znoymo srl come sponsor tecnico.

I Castelli di Nipozzano e del Trebbio, Tenuta Bossi, le Fattorie di Lavacchio, Grignano, Selvapiana, Il Capitano e Il Lago, le aziende Frascole e Borgo Macereto e le Ville Travignoli, Il Palagio di Colognole e la Villa Poggio Reale di Rufina, dove la rassegna si chiuderà il 23 settembre, con una serata speciale: sono queste le location dei concerti della quarta edizione.

Il nostro festival è arrivato alla sua quarta edizione, è cresciuto grazie all’esclusività dei palcoscenici scelti e alla qualità e alla varietà dell’offerta musicale, che spazia tra standard jazz e improvvisazioni più sperimentali. Un mix capace di catturare pubblici dai gusti diversi, accomunati dalla voglia di un tempo libero di qualità, all’insegna della bellezza – dice il direttore artistico Franco Baggiani – e della sostenibilità, dato che la particolarità di Jazz in Fattoria è quella di sfruttare unicamente la luce del crepuscolo, creando un’atmosfera davvero suggestiva.”

Per il Consorzio – afferma il Presidente del Consorzio Chianti Rufina, Federico Giuntini – Jazz in Fattoria è stata una bella scommessa e questa quarta edizione ci dice che possiamo considerarla vinta: le presenze sono numerose ogni anno di più, così come le fattorie che aderiscono. Jazz in Fattoria è un Festival che celebra la musica e le eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche del territorio, che noi come Consorzio ci impegniamo a promuovere. Non possiamo che esserne orgogliosi.

Grande soddisfazione anche da parte dei sindaci dei Comuni organizzatori: Pontassieve, Pelago, Rufina e Dicomano, come dicono i sindaci Monica Marini, Nicola Povoleri, Vito Maida e Stefano Passiatore: “Jazz in Fattoria è una rassegna unica, che coinvolge tutti i sensi e sa raccontare la bellezza del nostro territorio. Essere alla quarta edizione e vederla crescere ogni anno di più, per numero di aziende e per pubblico, è un grande traguardo, per noi che ci abbiamo creduto moltissimo fin dall’inizio. Il successo dell’iniziativa è legato, infatti, oltre che al suo valore artistico, anche alla capacità di lavorare insieme dimostrata dalle Istituzioni e dalle aziende, capaci di cooperare con l’obiettivo di promuovere un territorio che ha tanto da offrire come quello della Valdisieve”.

Inizio delle degustazioni dalle ore 19.00, a seguire i concerti al tramonto.

Degustazioni: 15,00 euro | Concerti gratuiti

Info eventi@chiantirufina.it  |  Prenotazioni su Eventbrite.it

Jazz in Fattoria è realizzato dal Consorzio Chianti Rufina, dai comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e dalla Scuola Comunale di Musica di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina.

Con il contributo di:
BCC Pontassieve, Dal Lago TTC, Tecnovite Toscana Sas, Chelli Energy Solutions, Salumificio Gerini SpA. Sponsor tecnico: Grafica Znoymo srl

 

LE DATE

venerdì 30 giugno
Fattoria Il Capitano
via S. Martino a Quona, 2b – Pontassieve
Three/Four trio in “Omaggio ai guitar hero degli anni ‘80”

venerdì 7 luglio
Fattoria di Selvapiana
Località Selvapiana, 43 – Rufina
TritticoTrio in “Non scherziamo con Charles Mingus?”

giovedì 13 luglio
Fattoria di Doccia
via di Doccia, 29 – Pontassieve
Around the bop

venerdì 14 luglio
Colognole – Villa il Palagio
via del Palagio, 15 – Pontassieve
Fernando Marco Italian Quartet

giovedì 20 luglio
Fattoria Lavacchio
via Montefiesole, 55 – Pontassieve
Säm Evidence Quartet  

giovedì 27 luglio
Castello di Nipozzano
Loc. Nipozzano – Pelago
Allulli Barsanti Bonamico trio

venerdì 28 luglio
Fattoria di Grignano
via di Grignano, 22 – Pontassieve
Cosimo Boni trio

venerdì 4 agosto
Azienda Agricola Frascole
frazione Frascole, 27/a – Dicomano
Valerio Morelli trio

 

giovedì 24 agosto
Azienda Borgo Macereto
frazione Dicomano Campagna, 27 – Dicomano
Barniana trio  

venerdì 25 agosto
Villa Travignoli
via Travignoli, 78 – Pelago
Jazz experience trio

giovedì 31 agosto
Tenuta Bossi Marchesi Gondi
via dello Stracchino, 32 – Pontassieve
Chiara Badia Quartet 

venerdì 1 settembre
Fattoria Il Lago
via Campagna, 23 – Dicomano
Aldo Viti open project

venerdì 8 settembre
Castello del Trebbio
via di Santa Brigida, 9 – Pontassieve
Jazz Friends con Giulia Bartolini

sabato 23 settembre
Villa Poggio Reale
viale Duca della Vittoria, 7 – Rufina
Sound of jazz live trio + ospiti

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00