Home » “Incantesimi e inganni” sabato 25 a San Piero e Sieve

“Incantesimi e inganni” sabato 25 a San Piero e Sieve

di Leonardo Romagnoli

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In collaborazione con la Pro-loco di San Piero a Sieve
La compagnia FraMenti DiVersi presenta  lo spettacolo teatrale
Incantesimi e inganni”

Testo di Marco Pelosi – Regia di Michela Parzanese

Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre 2023 ore 21 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve (Via Provinciale 17 – San Piero a Sieve)

La Compagnia teatrale FraMenti DiVersi (Rita Nencini, Marco Pelosi, Cecilia Roccabianca, Iole Spinnato e Ylenia Coco), porterà in scena in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE in collaborazione con la Pro-Loco di San Piero a Sieve, BiblioCoop, la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo e l’Associazione Culturale I colori delle stelle: “INCANTESIMI E INGANNI” testo di Marco Pelosi, regia di Michela Parzanese. Ingresso libero.

Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale di Scarperia e San Piero, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del vice-Presidente Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli. Presentazione di Sauro Bani (Presidente Pro-Loco di San Piero a Sieve) e di Paola Ciappelli (Presidente Circolo Insieme MCL San Piero a Sieve)

Introduce lo spettacolo il Direttore Artistico Ezio Alessio Gensini (Vice-Presidente dell’Associazione Culturale I colori delle stelle), che donerà ai partecipanti n° 40 copie del libro che ha curato insieme a Leonardo Santoli ed edito da Eda del Consiglio Regionale della Toscana Succo di Melograno, uno spaccato sul femminicidio.

Incantesimi e Inganni è una commedia che attraverso una chiave da principio brillante e nel finale d’impatto drammatico, tratta il tema della violenza sulle donne. Gigi, adulto con piccoli atteggiamenti misogini, si trova, suo malgrado, ad ospitare due donne nel suo appartamento. Queste tra intuizioni esoteriche e deduzioni logiche, indagano e svelano il mistero che circonda il personaggio maschile della vicenda. In un’atmosfera tra fiabesco e realtà, la verità viene a galla e con essa la brutalità che la circonda. La commedia si risolve in chiave propositiva, con l’intento di fare informazione per aiutare tutte le persone che, purtroppo anche nella vita reale, sono vittime di violenza di genere e lo fa parlandone con quei toni di “normalità” quotidiana che fanno vivere il racconto come facesse riferimento agli inquilini della porta accanto.

La regia è curata da Michela Parzanese, attrice di cinema e teatro, regista teatrale, actor’s coach. Conduce laboratori teatrali, corsi di dizione, lezioni individuali di recitazione cinematografica e teatrale, prepara ad affrontare provini cinematografici e provini teatrali per entrare in accademia. 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00