Il Programma
Il programma inizia sabato 13 luglio alle ore 15 presso la Casa del Popolo di Razzuolo per
Alle 21.00 Irene Cecchini, ricercatrice dell’Università di Gent, incontra Alessandro Salaorni, produttore del documentario “La Regina di Casetta”, e Iacopo Landi, regista di “Grezzano 1967”. Entrambi i documenti verranno proiettati open air nella zona del Poggetto, evento davvero eccezionale per la piccola frazione di Razzuolo. La serata proseguirà con un laboratorio a cura di Alessia De Ninno e Chiara Risti dal suggestivo titolo “Paesaggi d’ombra, presenza di un’assenza” mentre il fine serata è affidato alla musica del cantautore Il Mago Annoiato. Il risveglio della domenica 14 luglio, a cura della Scuola di Pakua di Borgo San Lorenzo, prevede Yoga Cinese e Taichi per prepararsi a “Narrazione Camminanti” delle ore 10.00, una passeggiata nei dintorni del paese (anello di 3km con 200 metri di dislivello) con sei incursioni artistiche, per sei tappe:
Il riabitare narrativo: tessiture ecologiche in Gianni Celati e Franco Arminio – Irene Cecchini
Poesie da “La giusta direzione” – Pietro Cardelli, redattore della rivista di poesia e poetica Formavera, legge i suoi testi da “La giusta posizione”, raccolta contenuta nel XIV Quaderno Italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos 2019)
Incursione musicale del Mago Annoiato
Musica e poesia su Dino Campana con i “Tipi DiVersi” – Leonardo Parisio e Giovanni Innocenti
Antigagarin, Cronaca dall’anticosmo – Ivan Ferraro
Dopo la sosta per il pranzo libero, alle ore 15.30 l’appuntamento è con l’arte della fotografia con “Fotografare gli Appennini”, un dialogo tra Simone Donati (TerraProject), Andrea Foligni, Pietro Vertamy (Around the Walk) e Giancarlo Barzagli (Grüne Linie). Alle ore 17.00 il programma propone un momento di riflessione e contatto con la natura “Meditare con l’energia del Castagno” a cura di Nature Artistiche con Eleonora Giovannini.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito www.fogliatonda.info o sulla pagina Facebook Foglia Tonda. Il gruppo organizzatore può essere contattato all’indirizzo email festival@fogliatonda.info .