Dopo il grande successo dell’edizione 2024, Stradarte è pronto a tornare l’11 e 12 luglio 2025 a Galliano di Mugello, con la sua carica di arte, musica e creatività che trasformerà per due sere il borgo toscano in un palcoscenico a cielo aperto. Il Festival delle Arti in Strada, giunto alla sua quinta edizione, riaccende le luci nel cuore del paese, lungo una delle suggestive varianti della Via degli Dei, a due passi dal Lago di Bilancino.
Stradarte è molto più di un evento: è un invito a vivere le sere d’estate immerse nell’atmosfera magica del centro storico, tra vicoli e piazzette che si animeranno grazie ad artisti di strada, performer, musicisti, danzatori, poeti, pittori, scultori, artigiani, compagnie teatrali e associazioni culturali provenienti da ogni parte d’Italia. Le performance si alterneranno lungo un percorso ad anello che coinvolgerà tutta la parte antica del paese, trasformandolo in un vero e proprio museo e teatro all’aperto.
L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile sostenere gli artisti “a cappello”, ovvero con offerte libere che premiano direttamente il talento e l’emozione regalata. È proprio questo spirito di condivisione e partecipazione a rendere Stradarte un’esperienza unica, dove l’arte scende in strada e incontra il pubblico senza barriere.
Oltre agli spettacoli, i visitatori potranno curiosare tra le bancarelle del mercatino dell’artigianato, gustare specialità locali e cenare insieme agli artisti presso il ristorante allestito dalla Pro Loco e dall’Oratorio ANSPI. Un’occasione per vivere due serate intense, tra concerti, mostre, performance, giochi di ruolo e giochi antichi che incanteranno grandi e piccini.
Organizzato dalla Pro Loco di Galliano, in collaborazione con Periscopio Comunicazione e con il patrocinio del Comune di Barberino di Mugello, Stradarte punta a valorizzare i talenti del territorio e al tempo stesso accogliere artisti da tutta Italia, con un’attenzione speciale all’inclusività e alla qualità artistica.
Vuoi far parte di questa grande festa?
Sono aperte le candidature per artisti, artigiani, musicisti, compagnie teatrali e culturali. Per proporre la propria partecipazione, basta contattare gli organizzatori: Stradarte è pronto ad accogliere nuove voci, nuove idee, nuove emozioni da regalare al pubblico.
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”, diceva Picasso. A Galliano, l’arte torna a farlo… in strada.