Dopo un intenso fine settimana di verifiche e interventi, questa mattina è stata riaperta la linea ferroviaria Firenze – Borgo San Lorenzo via Vaglia nel tratto compreso tra il capoluogo toscano e San Piero a Sieve. I primi treni sono partiti regolarmente alle 5:10 da Firenze e alle 6:18 da San Piero a Sieve, anticipando di un giorno il ripristino previsto.
đź”§ Lavori in corso su altre tratte
- Sabato pomeriggio è stata riaperta anche la linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve, interrotta dal 14 marzo.
- San Piero a Sieve – Borgo San Lorenzo: il servizio ferroviario è ancora sospeso, ma è attivo un collegamento con autobus sostitutivi.
- Borgo San Lorenzo – Marradi – Faenza: permane l’interruzione del traffico ferroviario a causa di gravi danni infrastrutturali e tecnologici provocati dalle frane. Alcune aree sono state a lungo inaccessibili, e i tecnici stanno ancora effettuando sopralluoghi per definire gli interventi di ripristino.
- Firenze Castello – Empoli (tratto che attraversa la stazione di Signa): resterà chiuso almeno fino al 24 marzo per danni da maltempo.
🚍 Modifiche al servizio e fermate aggiuntive
Per limitare i disagi, alcuni treni che percorrono la linea Direttissima con fermata a Lastra a Signa effettueranno fermate straordinarie anche a Montelupo, San Donnino e Le Piagge.
ℹ Aggiornamenti e informazioni
Per monitorare la situazione in tempo reale e consultare gli orari aggiornati, è possibile visitare il sito ufficiale di Trenitalia:
👉 Trenitalia – Notizie e InfomobilitĂ
Le autoritĂ ferroviarie e i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana proseguono i lavori per il ripristino completo della rete, con l’obiettivo di garantire al piĂą presto la piena ripresa della circolazione.