Home » “Le BelleIdee” al Cinema Garibaldi: a Scarperia un festival antifascista tra memoria, arte e resistenza

“Le BelleIdee” al Cinema Garibaldi: a Scarperia un festival antifascista tra memoria, arte e resistenza

di Leonardo Romagnoli

Scarperia si prepara a vivere un 25 aprile ricco di significato e azione civile grazie al festival antifascista “Le BelleIdee”, ospitato dal Cinema Garibaldi. Un’iniziativa che non si limita a commemorare la Liberazione, ma lancia un messaggio forte e chiaro contro i tagli alla cultura e alla memoria storica. In un momento in cui, come sottolineano gli organizzatori, “il governo Meloni taglia i fondi al cinema e ostacola le sale indipendenti”, il Garibaldi sceglie di resistere con arte, cinema, cucina e pensiero critico.

Il festival si apre giovedì 24 aprile con una serata che mescola convivialità e impegno. Alle 20, cena popolare con un ricco menù firmato da un giovane chef del Mugello, seguita, alle 21.30, dalla proiezione in anteprima regionale del film Flora. La pellicola racconta la storia della più giovane staffetta partigiana, ed è sostenuta dal patrocinio UNICEF, risultando particolarmente adatta anche per un pubblico giovane. A completare la serata, l’iniziativa “Parole di inciampo”, un percorso tra memoria e attualità, e il concorso grafico “Matite Resistenti”, che raccoglie disegni e opere visive ispirate ai temi della Resistenza.

Il giorno della Liberazione, venerdì 25 aprile, si apre alle 12.30 con un pranzo popolare all’insegna della tradizione: la classica “pastasciutta antifascista”, ancora una volta curata da mani giovani e locali. Nel pomeriggio spazio al gioco e alla musica, con attività dedicate ai bambini e le percussioni africane del gruppo Anitjie a scandire il ritmo della festa. In serata, la proiezione del film Flora torna in programma per chi non ha potuto assistere alla prima.

Il festival prosegue nel fine settimana con il ciclo “Cinema Resistente”. Sabato 26 e domenica 27 aprile, alle 21.30, sarà proiettato Genoeffa Cocconi, i miei figli, i sette fratelli Cervi. Un’opera intensa che ripercorre la vita della madre dei sette giovani fucilati dai fascisti, figura straordinaria e anticonvenzionale. Il film, arricchito da interventi di artisti e studiosi, mette in luce il ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza, offrendo uno sguardo profondo e toccante su un capitolo cruciale della nostra storia.

Con “Le BelleIdee”, il Cinema Garibaldi non solo onora la memoria, ma la rinnova, trasformandola in un atto culturale e collettivo. Un festival che è, al tempo stesso, risposta e proposta. Perché – come scriveva Italo Calvino – “la Resistenza è la scelta di non stare a guardare”. E a Scarperia, si sceglie di guardare avanti, insieme.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00