Home » San Piero si trasforma in un grande atelier: torna l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”

San Piero si trasforma in un grande atelier: torna l’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”

di Leonardo Romagnoli

Sarà una domenica di arte e creatività quella dell’11 maggio a San Piero a Sieve, che si prepara ad accogliere la 18ª edizione dell’Estemporanea di Pittura “Primo Lascialfari”, uno degli eventi più attesi della primavera mugellana. Il borgo si trasformerà in un vero e proprio atelier a cielo aperto, dove artisti di ogni età dipingeranno scorci del paese e della sua campagna, con opere ispirate al tema “San Piero ed il suo territorio”.

Organizzata con passione dai volontari della Pro Loco di San Piero a Sieve e con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, la manifestazione prenderà il via la mattina presto. Le tele saranno vidimate tra le 8 e le 11, e gli artisti potranno poi dare vita alle proprie creazioni per tutta la giornata.

Due le sezioni previste: quella bambini/ragazzi, con consegna delle opere tra le 15.30 e le 16, e quella adulti, con riconsegna tra le 16 e le 16.30 presso l’Oratorio della Compagnia in Via Provinciale, davanti alla Pieve. Qui si svolgerà anche la mostra delle opere in concorso e, dalle 17, la premiazione dei vincitori.

Grande attenzione è riservata ai più giovani, grazie al coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo, le cui classi parteciperanno con disegni e dipinti realizzati a scuola, esposti fin dal mattino.

Accanto alla pittura, spazio anche alla fotografia con il 4° contest “Il Mugello per me”. Le 10 foto più apprezzate sui social della Pro Loco saranno esposte nella piazzetta dell’Oratorio. Tra queste, il voto del pubblico decreterà le tre vincitrici, premiate con prodotti tipici mugellani.

La giornata coinciderà con l’appuntamento mensile di “Mercanzie in Piazza”, che riporterà vita e curiosità in Via Provinciale: banchi di antiquariato, artigianato e svuota-cantine affiancheranno dimostrazioni di lavorazione dell’argilla, a cura dell’Unione delle Fornaci della Terracotta di Samminiatello, e dimostrazioni di cesteria.

Per chi vorrà fare una pausa golosa, nel pomeriggio ci sarà una gustosa merenda nella piazzetta dell’Oratorio, con ciambelline preparate dalla Misericordia e panini della Pro Loco. Sarà anche possibile sottoscrivere la tessera associativa 2025 della Pro Loco sanpierina.

A completare il ricco programma, al Circolo Insieme sarà allestita la mostra fotografica “San Piero com’era”, per un viaggio nella memoria e nelle immagini del passato.

Un evento che unisce tradizione, arte e comunità, confermando San Piero a Sieve come uno dei cuori pulsanti della cultura nel Mugello.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00