Il Corpo Bandistico “Giulio Savoi” di Palazzuolo sul Senio sarà protagonista al 33º Festival delle Bande “Il nostro mondo è musica”, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 tra Lovran e Opatija, sulla splendida riviera croata.
Un appuntamento ormai storico, organizzato dall’Orchestra di fiati di Lovran, che da oltre trent’anni unisce l’arte bandistica europea in un clima di festa, scambio culturale e valorizzazione delle tradizioni musicali locali.
Tre giorni intensi di musica e incontri, in cui la Banda di Palazzuolo rappresenterà l’Italia con un programma interamente dedicato alla musica tradizionale e popolare, portando sul palco il suono autentico delle radici italiane. Accanto a loro, ci saranno bande provenienti da Slovenia, Ungheria, Germania e Austria, ognuna con i propri repertori tipici.
Il programma del festival prevede:
- Venerdì 9 maggio: apertura ufficiale dei concerti a Lovran;
- Sabato: sfilate musicali e concerti itineranti nelle città vicine;
- Domenica 11 maggio: gran finale con una parata collettiva di oltre 200 musicisti, che suoneranno e marceranno insieme sul lungomare di Opatija e per le vie di Lovran, creando una grande orchestra internazionale all’aperto.
A rendere ancora più speciale la presenza italiana sarà anche la partecipazione dei fristatori del gruppo “Cassani” di Solarolo, che con le loro storiche friste arricchiranno l’esibizione con un ulteriore tocco di folclore e identità.
“Siamo molto emozionati per questa uscita,” raccontano alcuni giovani componenti della banda. “Mai come oggi sentiamo l’urgenza di far conoscere la nostra musica, di condividerla con il mondo e di creare relazioni autentiche tra chi vive la musica come strumento di unione.”
Quella di Lovran e Opatija sarà la venticinquesima tournée all’estero per il Corpo Bandistico “Giulio Savoi”, realtà storica fondata alla fine del 1700, da sempre impegnata nella promozione culturale e nella formazione musicale intergenerazionale, con un’attenzione particolare al legame tra comunità e territorio.
Un’altra tappa significativa in un percorso fatto di passione, disciplina e condivisione: la musica che unisce, oltre i confini.
