Scatta l’allerta arancione in Toscana per rischio idrogeologico e temporali forti, in vigore fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 5 maggio 2025. A comunicarlo è la Protezione Civile, che monitora da vicino la situazione meteorologica in rapido peggioramento.
Le precipitazioni previste nelle prossime ore saranno di forte intensità e a carattere sparso, con maggiore probabilità e insistenza nelle zone interne centro-settentrionali della regione. Le aree più esposte al maltempo includono le province di Massa Carrara, Pistoia, Firenze, Prato, Pisa, Siena e Arezzo.
Per la giornata di domani, martedì 6 maggio, l’allerta sarà declassata a gialla, ma l’instabilità persisterà. Sono attesi rovesci e locali temporali, soprattutto durante il pomeriggio, che colpiranno principalmente le zone interne centro-meridionali.
L’invito alla cittadinanza è quello di prestare massima attenzione, in particolare nei pressi di corsi d’acqua, sottopassi e aree collinari o montane soggette a frane o smottamenti. I Comuni interessati sono pronti ad attivare i piani di emergenza locale, mentre le strutture di Protezione Civile restano in stato di allerta.
Una condizione meteorologica da non sottovalutare, che potrebbe causare disagi alla viabilità, allagamenti e interruzioni di servizi, soprattutto nelle aree già vulnerabili.
Consigli utili:
- Evitare gli spostamenti non necessari.
- Tenersi aggiornati attraverso i canali ufficiali.
- Non sostare in prossimità di fiumi o aree a rischio.
In caso di emergenza, contattare il numero unico 112.