Home » Vicchio Teatro Giotto – Il cartellone della nuova stagione teatrale

Vicchio Teatro Giotto – Il cartellone della nuova stagione teatrale

di Leonardo Romagnoli
Caterina Guzzanti, Nancy Brilli, Edoardo Prati, Paolo Nani, Massimo Dapporto, Gli Omini sono tra i protagonisti della la stagione 2024/25 del Teatro Giotto di Vicchio. Otto appuntamenti con prosa e musica fino al 23 marzo. Un cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Vicchio e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Campagna abbonamenti
-Conferme da giovedì 17 ottobre a sabato 2 novembre.
-Nuovi abbonamenti da lunedì 4 novembre a sabato 16 novembre
presso il Teatro Giotto tutti i lunedì dalle 16.00 alle 19.00, i giovedì dalle 17.00 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00

Il  programma completo:

inizio spettacoli ore 21:15

martedì 26 novembre

Gli Omini

TRUCIOLI

un progetto de Gli Omini

drammaturgia Giulia Zacchini

produzione Teatro Metastasio di Prato/Gli Omini

Trucioli è uno spettacolo di frammenti sparsi. Minuscole scene di minuscoli personaggi, per ricostruire un’Italia in miniatura, tutta abitata dai più piccoli. Due attori e una valanga di voci, storie, caratteri, in uno spazio che è una casa, una strada, un’intera città. Un girotondo di gente che si riconosce e che sorprende. Per sentirsi tutti insieme meno soli. Per ridere. Per riscaldarsi e sporcarsi sotto una cascata di trucioli.

 

giovedì 12 dicembre

Edoardo Prati

CANTAMI D’AMORE

scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi, Enrico Zaccheo

regia Enrico Zaccheo

produzione Savà Produzioni Creative

Edoardo Prati, classe 2004, è uno studente che ha conquistato tutte le generazioni sui social grazie alla sua passione: i grandi classici della letteratura. Per la prima volta sul palcoscenico intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore.

 

mercoledì 15 gennaio

Caterina Guzzanti, Federico Vigorito

SECONDO LEI

scritto e diretto da Caterina Guzzanti

produzione Infinito, Argot produzioni

Secondo lei è una storia che invita a riflettere su come la cultura e la società in cui viviamo, continuano a condizionare in modo invalidante sia le donne che gli uomini nelle scelte principali della loro vita così come nelle relazioni, nei legami più intimi con l’altro e con noi stessi.

 

venerdì 24 gennaio

Nancy Brilli

L’EBREO

di Gianni Clementi

regia Pierluigi Iorio

con Fabio Bussotti, Claudio Mazzenga

produzione Mielemovie – Società per Attori

Con una grande attenzione ai ritmi serrati e coinvolgenti e alla musica che porge il braccio alla prosa e, alle volte, detta i tempi dell’azione scenica, mettiamo in risalto il lato oscuro dei personaggi di una commedia noir che riesce a divertire per le situazioni al limite del grottesco e creare suspence, regalare sentimenti di tenerezza e finanche indignare per la meschinità svelata dai personaggi, in una vera e propria girandola di emozioni verso un finale inatteso.

 

venerdì 7 febbraio

StivalaccioTeatro

LA MANDRAGOLA

facetissima commedia dell’arte

liberamente tratto da Mandragola di Niccolò Machiavelli

regia e canovaccio Michele Mori

produzione StivalaccioTeatro

La Mandragola, capolavoro di Niccolò Machiavelli, intreccia il raffinato stile umanista con elementi popolari, creando secondo molti la “commedia perfetta”. Dietro la leggerezza del tema, si cela una critica pungente all’ipocrisia religiosa e ai valori familiari.

 

venerdì 14 marzo

Paolo Nani

LA LETTERA

di Nullo Facchini e Paolo Nani

regia Nullo Facchini

produzione AGIDI

Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti riesce a dar vita a quindici micro storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa; non lascia un attimo di respiro, inchioda lo spettatore, lo seduce con una raffica di sorprese dal ritmo sfrenato e bislacco e lo fa in un modo unico, alla Paolo Nani.

 

Giotto Jazz Festival

domenica 23 marzo

Francesca Tandoi presenta

LA MUSICA E LE PAROLE DI FRANCO CALIFANO

produzione NEM – Network Europeo Musicale

Indiscussa stella nascente del jazz, Francesca Tandoi è pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader. Vanta ormai da anni un percorso costellato di successi in tutto il mondo ed è acclamata dalla critica e dal pubblico internazionale. Nel 2022 ha registrato un album dedicato alla musica di Franco Califano. Brani indimenticabili risuoneranno con sonorità jazz e si alterneranno ad alcune letture delle poesie di Califano.

 

mercoledì 2 aprile

Massimo Dapporto, Fabio Troiano

PIRANDELLO PULP

di Edoardo Erba

regia Gioele Dix

produzione Teatro Franco Parenti

In un caotico allestimento de Il Gioco delle Parti di Pirandello, il regista Maurizio si trova in difficoltà quando Carmine, tecnico inesperto e afflitto da vertigini. Tra idee stravaganti e ruoli ribaltati, l’equilibrio precario tra i personaggi vacilla, fino a un finale sorprendente che rivela inquietanti verità.

 

campagna abbonamenti

conferme da giovedì 17 ottobre a sabato 2 novembre

nuovi abbonamenti da lunedì 4 novembre a sabato 16 novembre

presso il Teatro Giotto tutti i lunedì dalle 16.00 alle 19.00, i giovedì dalle 17.00 alle 20.00 e il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00

abbonamento a 7 spettacoli di prosa

intero € 100, ridotto € 90

abbonamento a 7 spettacoli di prosa + 1 concerto

intero € 110, ridotto € 100

Biglietti

posto unico intero € 17, ridotto € 15

Biglietto ridotto € 8 studenti universitari possessori della carta Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze

Riduzioni

iscritti al sistema bibliotecario del Mugello; over 65; abbonati alla stagione teatrale 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo; soci Unicoop Firenze; soci Arci; possessori della “Carta dello spettatore FTS” (solo per i biglietti)

Biglietteria

presso il Teatro Giotto lunedì 18 novembre ore 16.00-19.00, giovedì 21 novembre dalle 17.00 alle 20.00, sabato 23 novembre dalle 10.00 alle 12.00 e successivamente il giorno prima di ogni spettacolo ore 17-20 e il giorno di spettacolo dalle ore 17

info line 345 309 8116

In biglietteria sarà possibile fin da subito acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli della stagione teatrale 2024-25

Promozioni biglietti Coop

per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.

Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze

Info

Teatro Comunale Giotto

piazzetta dei Buoni, 1 – 50039 Vicchio

tel. 055 844460

Ufficio Cultura Comune di Vicchio

tel. 055 8439269

ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00