L’artigianato torna protagonista al centro del dibattito pubblico nel Mugello. Martedì 7 maggio alle ore 10.30, presso la biblioteca comunale di Vicchio (Piazza Don Milani 7), si terrà l’incontro dal titolo “Mugello e artigianato. Antichi mestieri, lavoro futuro”, promosso per riflettere sulle opportunità occupazionali legate ai mestieri tradizionali e sul ruolo chiave della formazione.
A partecipare all’iniziativa sarà anche Leonardo Marras, assessore all’Economia e alle Attività Produttive della Regione Toscana, che concluderà i lavori della mattinata. Un’occasione di confronto tra istituzioni, scuole, agenzie formative e parti sociali per costruire strategie condivise in favore dell’artigianato locale.
Fiammetta Capirossi, consigliera regionale, spiega il senso dell’iniziativa:
“Si parlerà di formazione e di lavoro, a partire dalla recente delibera della Regione che ha avviato il percorso per il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la lavorazione dei coltelli di Scarperia e della pietra serena di Firenzuola. Mestieri antichi che rappresentano una vera eccellenza del Made in Italy e che vanno protetti e trasmessi alle nuove generazioni per evitare che vadano perduti.”
Francesco Tagliaferri, sindaco di Vicchio e assessore all’Istruzione per l’Unione Montana dei Comuni del Mugello, sottolinea l’importanza dell’incontro:
“È un’iniziativa utile, che mette insieme tutti gli attori coinvolti: istituzioni, scuole, associazioni di categoria, sindacati, agenzie per il lavoro. L’obiettivo è non disperdere il patrimonio di conoscenze e abilità degli artigiani mugellani, ma anzi valorizzarlo e renderlo una reale opportunità occupazionale per i nostri giovani.”
L’apertura dei lavori sarà affidata proprio a Fiammetta Capirossi, seguita dagli interventi di Francesco Tagliaferri e di Elisa Donatini, dirigente dell’assessorato regionale all’istruzione, responsabile del settore Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS).
A seguire, prenderanno la parola dirigenti scolastici, rappresentanti sindacali, associazioni di categoria, agenzie per l’impiego e la formazione. Le conclusioni saranno affidate all’assessore Leonardo Marras.
L’incontro si inserisce nel quadro delle iniziative del Patto locale per la formazione, con l’intento di costruire occupazione di qualità e vicina al territorio, creando ponti tra la scuola, la tradizione e il mondo del lavoro.
