Home » Fratelli d’Italia attacca lo Scudo Verde: “Il PD colpisce i più deboli e tradisce i territori”

Fratelli d’Italia attacca lo Scudo Verde: “Il PD colpisce i più deboli e tradisce i territori”

di Leonardo Romagnoli

Lo Scudo Verde continua a dividere e ad accendere il dibattito politico toscano. Questa volta è Fratelli d’Italia a prendere la parola con un attacco frontale al Partito Democratico, accusato di “colpire i più deboli” e “tradire le periferie” a favore di decisioni imposte da Firenze.

A intervenire sono i consiglieri metropolitani del centrodestra Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio Picchianti, che non usano mezzi termini: “Il PD predica inclusione e giustizia sociale, ma nei fatti impone tasse camuffate da provvedimenti ambientali. Lo Scudo Verde è una misura punitiva, una vergogna sociale mascherata da politica green”.

Le critiche più dure sono riservate ai sindaci del Mugello e del Chianti, in particolare Sara Di Maio e David Baroncelli, accusati di aver “votato contro i propri territori”, nonostante le gravi carenze infrastrutturali. “Il Mugello è in ginocchio per il caos dei trasporti, il Chianti non ha nemmeno una linea ferroviaria. Eppure i sindaci si piegano a Firenze pur di non disturbare la narrazione imposta dal PD”, dichiarano.

“Firenze bullizza la periferia”, è la denuncia lanciata dal gruppo. “Chi vive fuori dal centro paga il prezzo più alto, senza alternative reali. È un sistema senza confronto, che impone decisioni calate dall’alto, con i sindaci di sinistra complici di un centralismo arrogante”.

Alla voce dei consiglieri si aggiunge quella della consigliera regionale di Fratelli d’Italia Elisa Tozzi, che rincara la dose: “Lo Scudo Verde è una nuova tassa che colpisce anziani, studenti, operai e precari, ovvero chi ha già meno mezzi. Il PD si conferma il partito delle imposte e delle imposizioni ideologiche, che ignora le difficoltà reali delle famiglie in provincia”.

I rappresentanti di Fratelli d’Italia chiedono che lo Scudo Verde venga sospeso immediatamente, almeno fino a quando non saranno garantite vere alternative di mobilità, come un trasporto pubblico efficiente e capillare. “Questa – concludono – è propaganda elettorale travestita da politica ambientale. Ma i cittadini vedono, e alle urne sapranno giudicare”.

Il confronto sullo Scudo Verde, dunque, si fa sempre più acceso, con lo scontro tra centrodestra e centrosinistra che si allarga oltre i confini fiorentini, toccando direttamente la quotidianità di migliaia di pendolari, lavoratori e famiglie dell’area metropolitana.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00