Home » Vittoria per Mugello 88 basket

Vittoria per Mugello 88 basket

di Leonardo Romagnoli

La Mugello 88 si prende la rivincita contro Cus nello scontro diretto per il secondo posto.

mugello 88
Comincia il girone di ritorno e per la Mugello 88 arriva un momento importante. Infatti, la sfida contro Cus, non è solo un match valido per il secondo posto, ma anche una sorta di regolazione dei conti da parte dei mugellani, che in casa dei loro avversari hanno lasciato molto a desiderare. All’andata finì 55 a 49 e fu il cosiddetto “inizio col botto”, ironicamente parlando, per la Mugello 88. Ecco perché questa gara ha assunto connotati fondamentali, anche e soprattutto perché mettere 4 punti di differenza sui concorrenti alle prime posizioni è ottima cosa. Il primo quarto inizia subito bene per i padroni di casa, che sembrano concentrati e determinati. Le armi migliori, come al solito, sono Zanieri e Carmannini, e quest’ultimo comincia subito a farsi sentire sotto canestro. Nei primi tre minuti guadagna due falli e mette a segno ben 6 punti. Difensivamente le cose vanno un po’ peggio; la squadra sembra fiacca e gli ospiti passano troppo facilmente, ma fortunatamente le percentuali al tiro non sono sufficientemente alte. Verso la metà del quarto le cose si mettono male per i mugellani, quando Carmannini si fa male al ginocchio che lo aveva tenuto lontano dal campo non molto tempo fa e che lo costringe ad uscire in un clima di tensione e preoccupazione generale. Tale livello è così alto che per almeno due minuti anche i compagni di squadra in campo perdono il controllo del gioco, commettendo errori banali. Cus ne approfitta e prova a ricucire il margine con la tripla di Balloni, ma poco dopo gli risponde, con la stessa arma, capitan Zanieri che si carica la squadra sulle spalle e dopo l’uscita dal campo del compagno di squadra mette a segno 12 fino alla fine del quarto. Tuttavia, lo sbandamento per la perdita di uno degli uomini chiave è tangibile e a risentirne è una difesa già abbastanza precaria. Cus attacca in penetrazione con continuità trovando spazi e praterie nella difesa mugellana e riuscendo così a mettere a segno un mini-parziale che gli permette di rientrare sul 20 a 16 a fine quarto. Nella seconda frazione cambia molto poco. La difesa dei padroni di casa continua a traballare, e Cus non trova continuità al tiro. Davanti la Mugello 88 comincia ad andare in difficoltà. Goretti sembra non essere ancora sceso in campo e adesso gli ospiti raddoppiano quasi sempre su Zanieri. Quest’ultimo, però, ha un asso nella manica e nella prima parte del quarto lo sfrutta bene, uscendo sul perimetro e mettendo a segno due triple che allungano il vantaggio. Cus, però non molla e con grinta continua ad attaccare; i mugellani giocano con sufficienza col risultato che buona parte dei rimbalzi finisce nelle mani degli avversari. In questo modo gli ospiti trovano punti fortuiti, che gli consentono di rimanere in gara sul punteggio di 32 a 25. Nel terzo quarto la musica cambia. Finalmente arriva Goretti (forse quello visto in campo fino a quel momento ero un ibrido, venuto a mettere a dura prova la pazienza di chi lo guardava) che mette a segno 2 punti e fa subito vedere una convinzione diversa. Reazione che arriva anche dai compagni di squadra, che in assenza di Zanieri (in panchina con tre falli), si mettono al lavoro per portare a casa la partita. La difesa a zona funziona decentemente e quando Goretti mette a segno la sua prima tripla la carica emotiva esplode. Gli ospiti subiscono il colpo e sbagliano diversi palloni relativamente semplici. Arriva allora un’altra tripla di Goretti. Sembra il colpo decisivo, ma Cus risponde con una tripla di Martinelli per il -14. I padroni di casa, nonostante non brillino difensivamente e neanche offensivamente siano poi così impeccabili, giocano sulle ali dell’entusiasmo. Goretti manda a segno un’altra tripla, e questo è il colpo di grazia. Nel solo terzo quarto Goretti mette a segno 13 punti, trascinando i suoi sul +14. Nell’ultima frazione tutte queste emozioni si placano via via con lo scorrere del tempo. Gli ospiti ci provano nella prima parte, ma i padroni di casa sono carichi e motivati e l’inerzia della gara è tutta a favore della Mugello 88. Ad inizio quarto arriva anche la tripla di Borsotti, per la gioia degli amici che lo vorrebbero veder tirare più spesso. Nel finale Coach Fabbri manda in campo Strada, Cardelli e Landi A. che fino a quel momento non avevano giocato. Ma il match è ormai già concluso e il risultato è una sorta di “garbage time” che con la pallacanestro giocata a dire il vero a poco a che vedere. Il risultato finale è di 66 a 45. La Mugello 88 si prende altri 2 punti e consolida la posizione in campionato; sempre a -4 da Affrico e ora a +4 da Cus e Pelago, aspettando il risultato di quest’ultima. Prossima partita sarà domenica 25 gennaio in casa di Impruneta.
Matteo De Seta.
POL. MUGELLO 88 – CUS FIRENZE 66-45 (20-16, 32-25, 48-34)

POL. MUGELLO 88: Borsotti 3, Giuliani 10, Goretti 20, Zanieri 23, Carmannini 6; Garzonotti En. 2, Frascati 0, Landi M. 2, Strada 0, Cardelli 0, Giannetti 0, Landi A. 0. All. Fabbri.
CUS FIRENZE: Martino 8, Balloni 9, Zuti 10, Nudo 0, Lupori 0; Fori 1, Martinelli 12, Brizzi 0, Simoni 3, Serretti 0, Pintimalli 2. All. Calamai.
ARBITRO: Borsani.
NOTE: Usciti per 5 falli Pintimalli (C), Zuti (C) e Zanieri (M).

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00