Home » Urbinati commenta il suo esonero

Urbinati commenta il suo esonero

di Leonardo Romagnoli

tratto dal profilo Facebook di Lorenzo Urbinati:

CONSIDERAZIONI SU UNO STRANO ESONERO

Ormai sono consapevole….il calcio, che di per sè é uno sport bellissimo, che accompagna la vita e la fantasia di tutti i ragazzini, pare essere diventato la valvola di sfogo di chiunque. Ormai le tribune e le segreterie delle società di calcio sono piene di tecnici affermatissimi, che non ci pensano un attimo nel demolire il duro lavoro di un allenatore, che, in quanto tale, ha ormai l’obbligo di portare a casa la vittoria sempre e comunque; non contano squalifiche , infortuni, problemi vari che i giocatori possono avere avuto in settimana; non conta il fatto che i giocatori sono stati scelti da altri; non conta il fatto che comunque hai a che fare con persone mai conosciute prima….quello che conta é il risultato e SUBITO!!!
Ma chi sono “gli esperti” ? Coloro che si sentono in dovere di sentenziare a prescindere….
Ebbene, il più delle volte (fortunatamente non sempre) sono persone che il calcio lo hanno vissuto al massimo davanti alla televisione, che confortati dal fatto di “dar mano “ alla società si sentono in potere di avere sempre e comunque la giusta ricetta, pur non sapendo assolutamente niente su come gestire un gruppo, di come riuscire a tenere alta la motivazione anche su chi gioca meno, sui problemi riscontrati nella settimana appena trascorsa…una coincidenza ricorrente? Colui che ti risolveva la partita é sempre quello che sedeva in panchina!
Ritengo che, in una qualsiasi società (quindi anche quelle di calcio), tutti possono essere utili ma ognuno deve, sempre e comunque, attenersi al compito assegnato e riporre fiducia in coloro che hanno compiti diversi dal proprio, altrimenti il giochino si rompe…
In questo scorcio di attività a Luco ho sempre dato il massimo: nonostante problemi di ambientamento (non conoscevo praticamente nessuno tranne un paio di giocatori) ed una rosa valida ma sopravvalutata dagli “esperti” , ho comunque collezionato 27 punti in 13 gare con SOLO 2 sconfitte (peraltro avvenute a seguito di errori sui quali penso conti poco l’operato del tecnico). Tutta fortuna? Può darsi….
E’ sminuente, e me ne dispiaccio, pesare con freddi numeri il lavoro svolto da un allenatore in soli 3 mesi e solo chi ha provato a fare questa attività può realmente capire,ma purtroppo il calcio é anche questo. Ebbene, questi numeri non sono stati sufficienti a farmi guadagnare la fiducia della “dirigenza”, ma di questo poco m’importa, mi rimarrà solo il rammarico di esser stato costretto a lasciare a metà un lavoro soltanto appena iniziato.
Poco feeling con la squadra? No, é una scusa salvafaccia degli “esperti”. Non si vincono 5 trasferte su 7 senza feeling.E’ vero, ci sono stati scambi di vedute ma sempre in ambito civile e pacato….e poi… esiste lo spogliatoio dove non avvengono? E comunque, la bellissima soddisfazione di essere abbracciato dal giocatore che segna un goal, ho avuto la fortuna di provarla spesso…
Portiamo pazienza, d’altronde il “dirigente” mediocre non si sente realizzato se non critica sempre e comunque l’operato degli altri, anche se poi in faccia ti sorride come il tuo miglior amico.
In questi mesi mi sono sentito contestare una formazione perchè lasciavo in panchina colui che aveva, per l’occasione,molti parenti in tribuna (!!!); mi sono stati indicati coloro che dovevano giocare perchè la società ha speso, niente massaggiatore, niente aiuto-allenatore…. vabbè…ho sempre tirato dritto, non sono questioni compatibili con il mio carattere …
Caro LUCO ti auguro tanta gioia…..ma il calcio, quello che ritenete di meritare, é un’altra cosa !!!
(sono esclusi dallo “sfogo” il DS Fuligni e tutti i ragazzi )
Buone feste a tutti
Lorenzo Urbinati

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00