Home » Tris di impegni per la Mugello 88/STM

Tris di impegni per la Mugello 88/STM

di Leonardo Romagnoli
Tris di impegni per la Mugello 88/STM contro Castello (FIP), Cerreto Guidi (FIP) e Arezzo (UISP).
mugello88
La squadra arriva decimata dalle numerose assenze e con solo 9 effettivi. Nonostante questo l’inizio della partita è entusiasmante; grande agonismo e ritmi altissimi con i mugellani che reggono l’urto e si mantengono a distanza ravvicinata. Le marcature le apre De Seta trovato da un passaggio geniale di Francini che lo smarca sotto canestro. Giuliani segna 4 punti consecutivi e con il canestro di Palozzo in contropiede il primo parziale si chiude sull’11 a 8. Nella seconda frazione Fortino mette a segno una tripla immediata alla quale risponde il canestro di Vonci che dopo aver raccolto il rimbalzo in attacco deposita il pallone nella retina aiutandosi col tabellone. Castello però riesce sempre ad arrivare al ferro in una gara molto fisica e sfiancante. Arrivano poi le due triple consecutive di Boschi e Baccani e i padroni di casa avanzano sul +11. La tripla la segna anche Pagliai, ma lo svantaggio rimane comunque sulla doppia cifra e il secondo parziale si chiude sul 18 a 11. Nella terza frazione Castello prende definitivamente il largo. Gli unici sussulti sono i canestri di Crespo Cardenas e di Palozzo, che arrivano però al termine di azioni solitarie e poco convincenti. Il terzo parziale si chiude sul 20 a 8 e la gara finisce sostanzialmente in anticipo. Nell’ultimo quarto i mugellani mostrano comunque grande passione e voglia di scendere in campo contro le avversità e i momenti storti; la tripla di Pagliai e le giocate di Borselli non consentono però di ridurre lo svantaggio, dato anche che la difesa è ormai completamente immobile e l’ultimo parziale si chiude sul 19 a 12. Col risultato di 68 a 39 Castello conquista 2 punti fondamentali nella corsa ai playoff, riportandosi al secondo posto insieme a Cus.
ATLETICA CASTELLO – MUGELLO 88/STM 68-39 (11-8; 29-19; 49-27).
ATLETICA CASTELLO: Cuccaro 9, Fiumanò 8, Monti 8, Scolari La. 8, Baccani 7; Bruschi 9, Fortino 9, Guerini E. 0, Boschi 6, Tirindelli 0, Giovannoni 0, Scolari Lo. 4. All: Guerini R.
MUGELLO 88/STM: Soriani 0, Borselli 7, De Seta 2, Francini 4, Giuliani 6; Vonci 2, Crespo Cardenas 4, Palozzo 8, Pagliai 6. All: Fabbri.
ARBITRO: Mori.
CLASSIFICA: Jokers Basket 34, Atletica Castello A 30, Cus Firenze 30, Quartiere 5 FI 28, Mugello 88/STM 28, Cerreto Guidi 26, Enobasket Pelago 22, Basket Club 65 12, Energetic Empoli 10, Scuola B Scandicci 8, Polisportiva Sieci 4.
basket
La società Polisportiva Mugello 88 decide infatti di organizzare l’iniziativa di beneficenza “Un canestro per il Meyer”, ispirata alla famosa “Teddy Bear Toss”. Al primo canestro della squadra di casa il pubblico lancia in campo dei pupazzi portati da casa, che verranno poi donati ai bambini ricoverati nel reparto Pediatrico dell’Ospedale Meyer di Firenze. E così avviene dopo il primo canestro di Giuliani; il cronometro si ferma e gli applausi rimbombano assordanti nella palestra. Momenti di vero sport e di enorme solidarietà. Ma la pallacanestro torna presto al centro del discorso e quando riprende la gara i mugellani hanno l’obbligo morale di non fare “figuracce” di fronte al numeroso pubblico. Ma niente da fare. Ai canestri in solitaria di Giuliani rispondono le ben 4 triple degli avversari, che tirano completamente indisturbati e con percentuali relativamente alte. I mugellani non difendono, e anche se in attacco riesci a segnare due o tre canestri di fila, i tuoi avversari continueranno a starti davanti se non sei in grado di fermarli. La prima frazione si chiude sul 15 a 26, ma i bambini presenti sugli spalti non mollano e con i cori cantati a squarciagola tentano di rianimare i colleghi più grandi. Una piccola risposta arriva; la difesa aumenta il ritmo e gli ospiti sono costretti spesso ad andare a tirare in lunetta. Si spegne però la luce in attacco e ancora una volta i pochi punti arrivano da giocate solitarie e forzate. Francini segna la tripla alla quale risponde quella di Alderighi e il secondo parziale si chiude sul 12 a 17. Nella terza frazione i mugellani vanno spesso in lunetta e il match perde ritmo e velocità. Si abbassano le percentuali, ma gli ospiti riescono a rispondere colpo su colpo e il terzo parziale si chiude sul 12 a 13. La reazione vera arriva solo nell’ultimo quarto, ma è già troppo tardi per ribaltare il risultato. Dopo il canestro in penetrazione di Borselli e la tripla di De Seta tutti cominciano a credere nella rimonta, ma la sensazione dura poco e nuovi blackout difensivi regalano agli ospiti punti vitali per mantenere il distacco. L’ultimo parziale si chiude sul 17 a 12 e col risultato di 56 a 68 la Mugello 88/STM esce dalla lotta per la seconda posizione, valida per la qualificazione ai playoff contro Jokers.
MUGELLO 88/STM – CERRETO GUIDI 56-68 (15-26; 27-43; 39-56).
MUGELLO 88/STM: Soriani 2, Pagliai 0, Palozzo 4, Francini 16, Giuliani 14; Garzonotti En. 0, Cardelli 0, De Seta 3, Garzonotti Et. 3, Crespo Cardenas 4, Pasetti 0, Borselli 10. All: Fabbri.
CERRETO GUIDI: Petrilli 10, Brogi 12, Raimo 7, Pantani 5, Riccio 7; Mazzi 8, Biagini 0, Diolaiuti 8, Alderighi 5, Berti 6. All: Pagliai F.
ARBITRO: Cirinei.
CLASSIFICA: Jokers Basket 36, Atletica Castello A 30, Cus Firenze 30, Quartiere 5 FI 30, Mugello 88/STM 28, Cerreto Guidi 28, Enobasket Pelago 22, Basket Club 65 12, Energetic Empoli 12, Scuola B Scandicci 8, Polisportiva Sieci 4.
basket2
La gara inizia subito molto bene per la Mugello 88/STM che prende subito un notevole vantaggio. I primi due canestri li segna Giuliani, che alla prima parola di troppo viene subito espulso dal campo. Già gli ospiti erano in 9, con Goretti infortunato, e ora si ritrovano con 7 giocatori disponibili. Una situazione piuttosto assurda. Ma la squadra non molla e grazie ai canestri di Francini e Garzonotti Et. chiude il prima parziale sul 6 a 15. Anche la seconda frazione sorride ai mugellani, nonostante la difesa vacillante ed i tanti canestri subiti su rimbalzi regalati agli avversari. Oliva segna 8 punti consecutivi in questo modo, ma gli ospiti in attacco giocano bene e vanno sempre a referto, ancora con Francini e Garzonotti Et. in prima linea. Il secondo parziale si chiude sul 18 a 27 e la gara sembra essere salda nelle mani dei ragazzi di Coach Fabbri. Nella pausa lunga i mugellani si sentono disidratati, dato che non c’è acqua disponibile in panchina e una trasferta così lontano li ha privati di molte energie. Arriva inaspettato un regalo da parte di una tifosa avversaria, che esce dalla palestra e torna con due bottiglie di birra fresche fresche (forse gentilmente richieste dalla coppia di giocatori De Seta e Garzonotti Et., ma mancano comunque i testimoni). Effettivamente non è un bell’esempio da dare da sportivi, ma in una situazione e in un contesto come quello non poteva arrivare dono migliore. La gara riprende e i mugellani calano drasticamente, sia dal punto di vista difensivo che da quello offensivo. Azioni solitarie in attacco e difesa molle consentono ai padroni di casa di limare lo svantaggio. Banelli e Logatto segnano 11 punti consecutivi nel quarto e il parziale si chiude sul 19 a 10. Nell’ultima frazione la Mugello 88/STM torna a lottare su ogni pallone. La partita diventa una lotta di gomitate e di spinte, con gli arbitri totalmente al di fuori del match. Arrivano le triple forzate di Logatto e Scaccioni e il nervosismo si impadronisce dei mugellani. Ma proprio nel momento chiave arrivano le due triple consecutive di Pasetti che archiviano la rimonta avversaria e portano il parziale sul 18 a 19. Col risultato di 61 a 71 la Mugello 88/STM consolida il terzo posto nel girone, ma soprattutto torna a vincere.
UNDERGROUND AREZZO – MUGELLO 88/STM 61-71 (6-15; 24-42; 43-52).
UNDERGROUND AREZZO: Paperini 2, Cariomusto 8, Turidetti 0, Taddeo 5, Pancotto 2; Scaccioni 10, Patalano 0, Favizzi 0, Oliva 10, Mata 4, Banelli 6, Lugatto 14. All: Maggi.
MUGELLO 88/STM: Garzonotti En. 5, Borselli 13, De Seta 4, Francini 24, Giuliani 4; Goretti 0, Vonci 2, Garzonotti Et. 11, Pasetti 8. All: Fabbri.
ARBITRI: Veneri e Campo.
NOTE: fallo tecnico fischiato a Giuliani (M) e Garzonotti En. (M); espulsione per Giuliani (M).
CLASSIFICA: Junior Lucca 8, Albergo Le Rose 6, Mugello 88/STM 4, Underground Arezzo 2.
Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00